AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:34
5.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:34
5.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Il Palio della Stuzza ritorna a Santa Maria di Castellabate: un'antica tradizione di abilità e identità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si avvicina l'appuntamento annuale con il Palio della Stuzza, che si terrà lunedì 14 agosto a partire dalle 16.30 presso la scogliera del Lungomare Perrotti, a Santa Maria di Castellabate.

L'evento, giunto alla sua 122esima edizione, è organizzato con passione e dedizione dall'associazione "Cilentani Doc" e gode del patrocinio del Comune di Castellabate. Ancora una volta, il Palio della Stuzza coincide con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, aggiungendo un tocco di devozione e tradizione a questo affascinante spettacolo.

La competizione storica vedrà 30 partecipanti, rigorosamente residenti nel territorio comunale di Castellabate, sfidarsi nelle loro abilità e astuzie.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCilento
L'obiettivo? Camminare su un palo di legno lungo ben 18 metri, lubrificato con grasso animale, al fine di afferrare tre bandierine posizionate a 14, 16 e 18 metri di distanza, senza scivolare nell'acqua sottostante.

"Questo evento è uno dei più antichi del Cilento, rappresenta un legame profondo tra gli abitanti di Castellabate e le antiche tradizioni della marineria locale", afferma Giuseppe Villani, presidente dell'associazione Cilentani Doc.

Lo staff dell'associazione Cilentani Doc, composto da Giuseppe Villani, Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino, è al lavoro da giorni per garantire la perfetta organizzazione dell'evento e per affinare ogni dettaglio, al fine di rendere questa edizione del Palio della Stuzza ancora più straordinaria.

L'invito è rivolto a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza unica, fatta di tradizione, abilità e spirito comunitario. L'evento non solo celebra la storia di Castellabate, ma contribuisce anche a rafforzare il legame tra passato e presente, promuovendo la cultura locale e l'identità di questa affascinante località costiera.

Articolo pubblicato il 11 Agosto 2023 - 11:50 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…