#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 15:55
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Oltre 800 fascicoli di arretrato per magistrato poeta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per il presidente del tribunale di sorveglianza di Perugia Antonio Minchella il magistrato del suo ufficio Ernesto Anastasio “sicuramente non è impreparato” ma questo non gli ha impedito di accumulare circa 800 procedimenti d’arretrato da quando è in servizio nel capoluogo umbro, cioè dal 2021 (RPT: 2021).

Un carico quello del “giudice poeta”, come è definito anche in un comunicato dei vertici degli uffici giudiziari della regione, per fare fronte al quale il presidente del Tribunale di sorveglianza Antonio Minchella ha predisposto un piano di smaltimento che prevede l’assegnazione dei fascicoli a se stesso e agli componenti dell’ufficio. Del magistrato di sorveglianza si occuperà anche il Csm, all’inizio del prossimo mese, dopo che lo stesso presidente e i vertici degli Uffici giudiziari umbri, oltre un anno fa, hanno segnalato la situazione alle autorità competenti ad esercitare l’azione disciplinare sui magistrati, cioè il ministero di Giustizia e la procura generale presso la Cassazione.

I circa 800 procedimenti accumulati dal magistrato di sorveglianza riguardano i detenuti nelle carceri dell’Umbria (per varie esigenze, dai permessi alla liberazione anticipata) e coloro che sono sottoposti ad esecuzione penale. “In questi anni avevo già attuato, in accordo con la Corte d’appello e la procura generale, due piani di rientro per il dottor Anastasio ma ogni tentativo è stato vano” ha detto Minchella all’ANSA. “L’ho richiamato al dovere più volte” ha aggiunto. Anastasio, 54 anni, originario della provincia di Napoli subì già un procedimento disciplinare quando era alla sorveglianza di Santa Maria Capua a Vetere. I procedimenti accumulati a Perugia, dove continua a essere regolarmente in servizio, riguardano le questioni più varie.

“Si va dalla richiesta di concessione della messa in prova – spiega il presidente del tribunale di sorveglianza -, ai colloqui, ad altre che toccano anche la libertà dei detenuti. E talvolta la mancata risposta può far pensare a una scarsa attenzione alle loro istanze e quindi creare nervosismo in un contesto già di per sé difficile”. Il presidente ha più volte chiesto conto dei ritardi ad Anastasio ma sulle spiegazioni fornite dal magistrato sceglie di mantenere il riserbo. “Sicuramente non è impreparato – sottolinea Minchella -, ha anzi un’ottima cultura. E’ una persona appassionata di discipline umanistiche, di poesia e di letteratura antica e latina in particolare ma non ha mai utilizzato questi argomenti per spiegare la scarsa produzione di provvedimenti”.

“Dispiace – conclude il presidente Minchella – perché questo caso rischia di far passare in secondo piano il lavoro imponente che fanno ogni giorno i magistrati di sorveglianza smaltendo un notevolissimo numero di procedimenti e dando alla popolazione carceraria l’attenzione che merita”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Agosto 2023 - 21:29

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie