Parco archeologico di Pompei, 25.315 presenze; Parco archeologico del Colosseo, 19.800; Reggia di Caserta, 12.389; Gallerie degli Uffizi, 8.950. Sono questi i 5 siti culturali che hanno registrato il maggior numero di visite, secondo i primi dati diffusi dal Ministero della Cultura, per l’iniziativa delle domeniche al museo. A renderlo noto, il Ministro Gennaro Sangiuliano che, entusiasta ha affermato: “Un altro successo per la #domenicalmuseo.
Le numerose presenze nei siti culturali dimostrano ancora una volta il forte legame dei visitatori con il nostro immenso patrimonio. Questo appuntamento mensile rappresenta una splendida occasione per rendere accessibile la cultura a tutti, incoraggiando i cittadini e i turisti a scoprire e apprezzare le ricchezze italiane. Continuare a promuovere queste iniziative è fondamentale per la salvaguardia delle nostre bellezze e stimolare l’interesse e la consapevolezza riguardo alla nostra identità culturale. Al personale impegnato in queste ore va un sentito ringraziamento per il lavoro svolto”.
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Trecase – Un pensionato di 67 anni ha perso la vita questa mattina in un… Leggi tutto