Il Compartimento Polizia stradale per la Campania e la Basilicata ha predisposto, dal 28 agosto al 3 settembre, servizi mirati al controllo della velocità, anche con l’impiego di apparecchiature speciali, “al fine di garantire la massima sicurezza della circolazione”.
Ciò in relazione al fatto, si legge in una nota, che “da un attento e specifico monitoraggio, si è constatata una tendenza all’aumento del fenomeno infortunistico in ambito autostradale, soprattutto in prossimità dei cantieri di lavoro che sussistono su alcune fra le arterie a più alta intensità di traffico”.
Le autostrade interessate dai servizi saranno: A/1 Milano/Napoli; A/3 Napoli/Pompei/Salerno; A/16 Napoli/Bari; A/2 del Mediterraneo ex A/3 Salerno/Reggio Calabria; A/30 Caserta/Salerno. L’utenza sarà informata dell’attivazione dei servizi mediante i pannelli luminosi a messaggio variabile che indicheranno espressamente l’attività di controllo.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto
Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto
Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto