ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 09:42
28 C
Napoli

Caserta, i vigili sventano furto di rame nel cimitero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio svolte durante tutto il periodo estivo, la Polizia Municipale di Caserta, diretta dal Comandante Luigi De Simone, ha sventato un furto di cavi di rame all’interno del cimitero cittadino.

Gli agenti, avendo registrato nei giorni precedenti tracce di ingressi abusivi finalizzati al furto di fili elettrici contenenti rame, hanno deciso di posizionare una telecamera nel cimitero.

Gli addetti alla Centrale Operativa hanno notato, durante una delle scorse notti, la presenza di luci all’interno del cimitero riconducibili a pile portatili utilizzate dai ladri.

A quel punto, la Polizia Municipale ha immediatamente organizzato un servizio di appostamento all’esterno del cimitero nei pressi di tutti gli ingressi, avendo prima constatato che era stato forzato l’ingresso pedonale di via Talamonti e che il cancello era stato accuratamente socchiuso dai ladri al fine di non destare sospetti.

Dalla visione delle telecamere risultavano essere almeno sei le persone all’interno. A quel punto, è partita una richiesta di un rinforzo e sono immediatamente giunte sul posto due gazzelle dei Carabinieri di turno in zona.

Gli appostamenti, finalizzati ad attendere l’arrivo del mezzo per il trasporto del materiale rubato, e ad intervenire in flagranza di reato, erano dislocati in tutte le strade di accesso e presso i diversi ingressi del cimitero ad una distanza di sicurezza.

Dopo circa due ore, sei persone sono uscite in fila indiana e a grande velocità dall’ingresso di via Talamonti, hanno attraversato la strada e si sono inoltrate nella fitta vegetazione dei terreni a bordo strada, evidentemente per organizzare il recupero della refurtiva.

L’immediato inseguimento, sia a piedi che da parte delle gazzelle dei Carabinieri dirette all’imbocco dell’uscita Cappuccini della variante Anas, ha messo in fuga i sei soggetti, che hanno poi fatto perdere le tracce nei campi e nel buio più totale.

Tuttavia, gli agenti della Polizia Municipale sono riusciti a recuperare circa trecento metri di cavi in rame, evidentemente appoggiati nei giorni precedenti, ed un veicolo Mercedes Classe A, intestato ad un cittadino residente nella provincia di Caserta, risultato rubato e con targhe rumene contraffatte.

La merce recuperata ha un valore di circa 4.000 euro ed è stata successivamente restituita alla ditta appaltatrice dei lavori all’interno del cimitero, a seguito di regolare denuncia sporta negli uffici del Comando. L’autoveicolo è stato consegnato al legittimo proprietario, mentre sono state trattenute le targhe rumene per accertamenti. Dei fatti è stata tempestivamente notiziata l’autorità giudiziaria.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Agosto 2023 - 20:07

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie