#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
8.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Caserta, i vigili sventano furto di rame nel cimitero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio svolte durante tutto il periodo estivo, la Polizia Municipale di Caserta, diretta dal Comandante Luigi De Simone, ha sventato un furto di cavi di rame all’interno del cimitero cittadino.

Gli agenti, avendo registrato nei giorni precedenti tracce di ingressi abusivi finalizzati al furto di fili elettrici contenenti rame, hanno deciso di posizionare una telecamera nel cimitero.

Gli addetti alla Centrale Operativa hanno notato, durante una delle scorse notti, la presenza di luci all’interno del cimitero riconducibili a pile portatili utilizzate dai ladri.

A quel punto, la Polizia Municipale ha immediatamente organizzato un servizio di appostamento all’esterno del cimitero nei pressi di tutti gli ingressi, avendo prima constatato che era stato forzato l’ingresso pedonale di via Talamonti e che il cancello era stato accuratamente socchiuso dai ladri al fine di non destare sospetti.

Dalla visione delle telecamere risultavano essere almeno sei le persone all’interno. A quel punto, è partita una richiesta di un rinforzo e sono immediatamente giunte sul posto due gazzelle dei Carabinieri di turno in zona.

Gli appostamenti, finalizzati ad attendere l’arrivo del mezzo per il trasporto del materiale rubato, e ad intervenire in flagranza di reato, erano dislocati in tutte le strade di accesso e presso i diversi ingressi del cimitero ad una distanza di sicurezza.

Dopo circa due ore, sei persone sono uscite in fila indiana e a grande velocità dall’ingresso di via Talamonti, hanno attraversato la strada e si sono inoltrate nella fitta vegetazione dei terreni a bordo strada, evidentemente per organizzare il recupero della refurtiva.

L’immediato inseguimento, sia a piedi che da parte delle gazzelle dei Carabinieri dirette all’imbocco dell’uscita Cappuccini della variante Anas, ha messo in fuga i sei soggetti, che hanno poi fatto perdere le tracce nei campi e nel buio più totale.

Tuttavia, gli agenti della Polizia Municipale sono riusciti a recuperare circa trecento metri di cavi in rame, evidentemente appoggiati nei giorni precedenti, ed un veicolo Mercedes Classe A, intestato ad un cittadino residente nella provincia di Caserta, risultato rubato e con targhe rumene contraffatte.

La merce recuperata ha un valore di circa 4.000 euro ed è stata successivamente restituita alla ditta appaltatrice dei lavori all’interno del cimitero, a seguito di regolare denuncia sporta negli uffici del Comando. L’autoveicolo è stato consegnato al legittimo proprietario, mentre sono state trattenute le targhe rumene per accertamenti. Dei fatti è stata tempestivamente notiziata l’autorità giudiziaria.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2023 - 20:07



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento