Un'attenta osservazione al microscopio ottico dei campioni di acqua di mare prelevati in prossimità della battigia del litorale di Casal Velino (Salerno), interessato da una intensa colorazione verde brillante, ha evidenziato una "coltura algale monospecifica" caratterizzata dalla presenza di una microalga verde (Phylum Chlorophyta, classe Prasinophyceae) presumibilmente appartenente al genere Pyramimonas. Difatti, elevate concentrazioni di queste micro alghe possono colorare il tratto marino costiero di un verde brillante smeraldo.
Lo si legge da una nota dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno "Fioriture algali di Pyramimonas sp.Potrebbe interessarti
Furto al Leroy Merlin di Salerno: rubati 6.500 euro dalle casse automatiche
Scontro tra moto e auto sulla Bussentina: morta una coppia della provincia di Salerno
Salerno, assalto audace a sala scommesse di fronte alla caserma: due rapinatori bloccati in flagranza
Ascea, aggredisce i soccorritori del 118 mentre prestano soccorso a sua madre
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, insieme alle autorità preposte, continua il monitoraggio delle acque "per garantire la tutela dei cittadini e della biodiversità marina; le analisi sul fitoplancton svolte dall'Izsm nelle acque marine della costa salernitana, che in questi giorni ha mostrato un core verde fluorescente, hanno messo in evidenza la fioritura di un alga del genere Pyramimonas, un'alga con grandi capacità fotosintetiche. Non sono riportate in letteratura reazioni avverse al contatto", spiega il direttore sanitario dell'Izsm Campania e Calabria, Esterina De Carlo.
Lascia un commento