Cronaca di Napoli

Caivano, canoni non riscossi al parco Verde: condannati 6 ex amministratori

Condivid

Caivano.1 milione di euro di danno erariale per canoni e indennità di occupazione non riscosse nel Parco Verde. Condanna per 6 ex funzionari e amministratori del comune di Caivano

Si è conclusa con una sentenza di condanna emessa dalla Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Regionale per la Campania, il giudizio di responsabilità nei confronti di sei ex funzionari e amministratori del Comune di Caivano, instaurata, ad istanza della Procura Regionale, a seguito di notizia di danno formalizzata nel 2017 dall’allora Tenenza Carabinieri di Caivano, oggi elevata a Comando Compagnia.

L’informativa era descrittiva di una fattispecie di danno erariale collegata alla mancata riscossione dei canoni e delle indennità di occupazione per gli immobili a destinazione abitativa e per i locali ad uso commerciale di cui al complesso immobiliare “Parco Verde”, realizzato ai sensi del titolo VIII della legge 219/1981 e trasferito a patrimonio disponibile dell’Ente.

La conseguente attività istruttoria delegata alla Tenenza, ha consentito il deposito di ulteriori informative, ritenute dalla Corte indispensabili ai fini del giudizio e descrittive della mancata riscossione dei suddetti pagamenti, per gli anni 2004/2009, per 422 unità abitative su 750; nonché, per gli anni 2009/2013, per 34 locali commerciali, con conseguente squilibrio economico-finanziario dell’Ente.

Dall’istruttoria emergeva, ancora, la comprovata conoscenza da parte dei condannati delle criticità legate alla perdurante morosità/occupazione illegittima dei cespiti immobiliari e la mancata adozione di atti diretti ad attivare le procedure legali necessarie al recupero delle morosità, condotte omissive propedeutiche al Decreto dell’aprile del 2018 del Presidente della Repubblica che disponeva la gestione commissariale dell’Ente per il condizionamento dell’amministrazione a pressanti ingerenze della criminalità organizzata.

Ora la Corte dei Conti partenopea, si è pronunciata calcolando un danno erariale per 1.000.000 di euro che i condannati saranno chiamati a corrispondere a favore del Comune di Caivano, oggetto proprio in questi giorni di un nuovo decreto di scioglimento del Consiglio Comunale, ex art. 141 TUEL, ad opera del Prefetto di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2023 - 07:41

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird, in onda e online a partire dal 2 maggio

Dopo quindici anni di buco cosmico nella discografia, i The Hormonauts irrompono di nuovo come… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:21

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:15

Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per la Narrativa 2025

La giuria presieduta da Dacia Maraini, attribuisce allo scrittore e regista siciliano il prestigiosissimo riconoscimento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 13:00

Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del Popolo

Da venerdì 2 maggio sarà disponibile “Prologue (Electro-Live Cover)”, il nuovo EP di Ester Del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:38

De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del Sud che cresce”

«Andiamoci piano con lo scudetto». Maurizio de Giovanni, scrittore e tifoso appassionato del Napoli, frena… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:31

Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo più piangere”

Napoli – "Non possiamo continuare a piangere figli per futili motivi. Basta". È il grido… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 12:23