Il clan 'bicefalo' Ferrara-Cacciapuoti di Villaricca, comune dell'hinterland di Napoli, storicamente rientra (con quello Nuvoletta di Marano di Napoli e dei Casalesi) nel cartello camorristico denominato Nuova famiglia.
E' collegato all'ala corleonese di Cosa Nostra e militarmente contrapposto alla Nuova Camorra Organizzata, capeggiata dal defunto Raffaele Cutolo.
Con gli anni, poi, gli assetti e il modo di operare sono cambiati e il clan di Villaricca ha sempre più sviluppato la sua vocazione imprenditoriale, nel settore dell'edilizia, della ristorazione, della commercializzazione di generi alimentari e, in particolare, degli idrocarburi.
Un duro colpo al clan Ferrara-Cacciapuoti è stato assestato all'inizio dello scorso mese di giugno quando Carabinieri e Gdf, coordinati dalla Dda, hanno notificato 19 arresti.Potrebbe interessarti
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Barra, pusher ventenne bloccato con un chilo di hashish in auto
Napoli, pugno di ferro a Porta Capuana: centinaia di identificati, veicoli sequestrati e multe salate
Per capirlo, basti citare una intercettazione agli atti dell'inchiesta, nella quale uno dei boss, Francesco Ferrara, ricordava una lussuosa vacanza in Sardegna risalente al 2010 costatagli tra gli 80 e i 90mila euro.
"Pero', quell' anno - aggiunge Ferrara - io ho guadagnato un milione e mezzo". Luigi Cacciapuoti è considerato elemento di vertice dell'organizzazione camorristica, che vantava ottimi rapporti, anche d'affari, con federazioni criminali di rango come l'Alleanza di Secondigliano e, come detto, il clan dei Casalesi.
Rapporti in cui l'unica cosa che conta sono gli affari. E nulla deve interferire. Accanto all'imprenditoria il clan di Villaricca gestiva anche il traffico di droga, le estorsioni e aveva un'importante disponibilita' di armi.
Infatti se a occuparsi degli affari, hanno evidenziato le indagini, erano i Ferrara, ai Cacciapuoti invece era stata delegata l'ala militare.






Lascia un commento