Cronaca Avellino

Borse false del marchio Bottega Veneta sequestrate nei negozi di Avellino e Salerno

Condivid

I militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza del
capoluogo irpino, su richiesta del Sost. Proc. Dott. Vincenzo Russo della Procura della
Repubblica presso il Tribunale di Avellino, in esecuzione di un decreto di perquisizione
locale e personale presso due store ubicati nelle città di Avellino e Salerno, hanno sottoposto a sequestro numerose borse in pelle, riproducenti fedelmente sia per forma che per dimensioni e grandezza, modelli del noto marchio “BOTTEGA VENETA”, azienda operante nel settore dei beni di lusso e rinomata in particolare per i suoi prodotti in pelle lavorati artigianalmente.

Le borse rinvenute, costituiscono copie pedisseque dei modelli registrati dal noto brand, tali da suscitare nel consumatore la medesima impressione generale del prodotto originale, per cui la vendita delle stesse, effettuata presso gli store e attraverso i canali social collegati al sito internet della ditta, avrebbe fruttato notevoli guadagni.

I titolari delle due attività commerciali, già conosciuti ai finanzieri di Avellino, che pochi mesi prima gli avevano notificato un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa
dal GIP presso il Tribunale di Avellino per reati di cui al D.Lvo 74/2000, sono stati
denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica del Capoluogo Irpino.

L’attività svolta, testimonia la continua azione esercitata dagli uomini del Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, agli ordini del Colonnello Salvatore
Minale, a contrasto della diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza, al
fine di arginare i continui fenomeni di violazione di proprietà industriale, orientati alla
produzione e commercializzazione anche a mezzo internet, di prodotti riproducenti
modelli di accessori di abbigliamento registrati da parte delle case di moda necessari a
garantire un’efficace protezione dei consumatori, nonché un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti, possono beneficiare di condizioni eque di concorrenza.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2023 - 18:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà

Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:40

Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo tra 16 Comuni

Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:33

Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione con Conte su Fico

Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:26

Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale

Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:19

Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a carico di quattro operatori socio-sanitari

È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:12

Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la verità con amore”

Città del Vaticano - Papa Leone XIV ha lanciato un appello accorato ai giornalisti di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 20:06