#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
IL CASO

Bimbo morto alle terme, si indaga per omicidio colposo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriveranno a breve i primi indagati nel fascicolo di indagine aperto per omicidio colposo dalla procura di Tivoli in relazione alla morte di Stephan, il bambino di 8 anni deceduto giovedì pomeriggio alle terme di Cretone a Palombara Sabina, centro in provincia di Roma. Il piccolo è stato risucchiato dallo scarico di una delle tre piscine della struttura mentre erano in corso le operazioni di pulizia e svuotamento.

L’impianto termale è stato posto sotto sequestro dalla magistratura e il pm titolare dell’indagine ha svolto un sopralluogo assieme ai carabinieri, a cui sono state affidate le indagini, e al personale dell’Asl. Obiettivo degli inquirenti è accertare la dinamica di quanto avvenuto poco dopo le 18.30 del 17 agosto.

L’indagine punta a fare chiarezza in primo luogo su eventuali mancanze nell’attuazione delle norme di sicurezza all’interno della struttura che sorge a circa 30 km da Roma. Il corpo del bambino, recuperato dai sommozzatori del nucleo di Roma dei vigili del Fuoco dopo una complessa attività durata circa due ore, è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria che affiderà l’incarico per effettuare l’autopsia.

L’attività peritale sarà svolta dall’Istituto di medicina legale del policlinico Umberto I. Chi indaga, intanto, sta mettendo in fila i vari tasselli raccolti in queste ore ascoltando anche una serie di testimoni – a partire dai familiari del piccolo che non si danno pace e che ora si chiedono come sia stato possibile morire in quel modo – e acquisendo i filmati delle telecamere di sicurezze presenti all’interno delle terme.

Al momento non è chiaro se il ragazzino, che viveva con la famiglia a Monterotondo, si trovasse nella vasca quando è iniziata l’attività di svuotamento o sia inavvertitamente caduto nella piscina. Con lui, secondo quanto accertato, era presente anche la sorellina che non si sarebbe accorta di quanto avvenuto.

La turbina lo ha trascinato sott’acqua: il bimbo sarebbe stato portato giù dal violento vortice del bocchettone per lo svuotamento. Stephan, in pochi secondi, è stato risucchiato nei condotti dello scarico morendo annegato. A nulla sono valsi i tentativi dei presenti di salvargli la vita. Sotto la lente degli inquirenti i sistemi di sicurezza: la piscina teatro della tragedia sarebbe stata infatti sprovvista della grata di sicurezza che blocca l’accesso allo scarico.

Un elemento che potrebbe risultare determinante nell’accertamento delle responsabilità. Sul punto risposte arriveranno dal titolare della struttura che dovrà fornire elementi utili alle indagini anche sulle mansioni affidate ai bagnini all’interno dello struttura e in generale agli addetti alla sicurezza nell’accesso alle vasche.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Agosto 2023 - 20:35

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie