Musica

Avellino, ‘Le sei notti di Venere’: festival nazionale di musica popolare

Condivid

In programma dal prossimo 20 agosto.

Tornano ad Avellino Le sei notti di Venere, il festival dedicato ai canti, alle danze e agli antichi suoni della musica popolare mediterranea, che si sviluppa nell’arco di sei notti, in vari luoghi del centro città e della parte antica.

Come nell’edizione dello scorso anno la direzione artistica è di Ambrogio Sparagna, con la collaborazione di Pasquale Zuccarino. Il capoluogo irpino punta a rendere strutturale l’appuntamento, accreditandosi nel panorama dei grandi festival nazionali della musica popolare, e nei giorni del festival il centro e la parte storica saranno attraversati da tanti scenari sonori: dal grande Concertone di apertura della Notte della Dea che balla del 20 agosto, in via Matteotti, ai suggestivi Cunicoli Longobardi; dalla Chiesa del Carmine, alla Cripta del Duomo ed a Villa Amendola.

Nella sei giorni su cui si articola la programmazione tra gli ospiti dell’edizione 2023 ci saranno Peppe Servillo e Toni Esposito; il musicista tunisino Ziad Trabelsi; la cantante salentina Rachele Andrioli, pluripremiata all’ultimo Festival di Loano; Raffaello Simeoni, voce storica della world music italiana; Clara Graziano con il suo Circo Diatonico che accoglie acrobati e grandi musicisti come Gabriele Coen, uno dei jazzisti più importanti della scena nazionale; il polistrumentista Erasmo Treglia; e tanti altri musicisti e gruppi vocali come l’ensemble Polifonia Aurunca.

“Avellino e l’Irpinia – afferma la vicesindaco Laura Nargi – vantano una tradizione popolare secolare. Grazie all’estro di Sparagna, riusciremo a darle il risalto che meritano. E’ tutto parte di una strategia turistica complessiva fatta di iniziative non estemporanee, che stiamo strutturando e trasformando in appuntamenti fissi. Anche il richiamo a Venere non è affatto casuale. La dea dell’amore e della bellezza è presente nella cultura della nostra città. La statua a lei dedicata, nell’antica Dogana, sarebbe riconducibile addirittura al quarto secolo avanti Cristo. Con questo Festival – conclude – offriremo alla città ed ai visitatori una varietà di proposte musicali di valore artistico internazionale. Collocando con forza Avellino nel panorama nel panorama estivo dei grandi festival nazionali della musica popolare e mediterranea”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Agosto 2023 - 11:20

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44