Al via il cinquantesimo anno di uno degli eventi più attesi dell’estate.
Prende il via, a Siano, la cinquantesima edizione della sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino.
Momento di aggregazione e di riscontro culturale importantissimo che va avanti dal 1979, anno di nascita di questo evento inserito nell’ambito delle manifestazioni dell’Ente Autonomo Settimana Sianese, con lo scopo della promozione culturale della civiltà contadina sianese e della valorizzazione delle tradizioni locali, connesse soprattutto ai prodotti tipici.
Attualmente la sagra è organizzata dall’Associazione Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino.
Nel 2005, la Braciola di Capra e la Percoca nel vino vengono riconosciute quali prodotti tipici locali della Regione Campania. Intorno alla sagra si ritrova una vera e propria comunità unita nel vincolo della tradizione e così Siano diviene crocevia di turismo che viene da tutta la regione. La sagra avrà all’interno momenti canori e di aggregazioni che valorizzano e rendono la stessa un vero e proprio evento estivo.
Si comincia giovedì 10 agosto fino a domenica 13.
L’evento si svolge in via S. Maria Delle Grazie – Siano
Venezia - Un giro in gondola si è trasformato in un bagno inatteso per un… Leggi tutto
Doveva essere una serata di relax in riva al mare, invece si è trasformata in… Leggi tutto
La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto
Mattinata di lavori straordinari nell’area della Chiesa di Porto Salvo, nel cuore di Napoli. Su… Leggi tutto
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto