Al via il cinquantesimo anno di uno degli eventi più attesi dell’estate.
Prende il via, a Siano, la cinquantesima edizione della sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino.
Momento di aggregazione e di riscontro culturale importantissimo che va avanti dal 1979, anno di nascita di questo evento inserito nell’ambito delle manifestazioni dell’Ente Autonomo Settimana Sianese, con lo scopo della promozione culturale della civiltà contadina sianese e della valorizzazione delle tradizioni locali, connesse soprattutto ai prodotti tipici.
Attualmente la sagra è organizzata dall’Associazione Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino.
Nel 2005, la Braciola di Capra e la Percoca nel vino vengono riconosciute quali prodotti tipici locali della Regione Campania. Intorno alla sagra si ritrova una vera e propria comunità unita nel vincolo della tradizione e così Siano diviene crocevia di turismo che viene da tutta la regione. La sagra avrà all’interno momenti canori e di aggregazioni che valorizzano e rendono la stessa un vero e proprio evento estivo.
Si comincia giovedì 10 agosto fino a domenica 13.
L’evento si svolge in via S. Maria Delle Grazie – Siano
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto