#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

AMULETI Spettacoli incantati fra le mura del Maschio Angioino dal 30 agosto al 6 settembre

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La compagnia Teatrale Taverna Est Teatro, fondata dalla regista e drammaturga Sara Sole Notarbartolo inaugura un nuovo filone di spettacoli dedicati all’incontro tra turismo culturale, teatro e storia della città.

Dal 30 agosto al 1 settembre, con un ulteriore appuntamento il 6 settembre (inizio ore 21) si terrà al Maschio Angioino, nell’ambito di “Estate a Napoli”, la rassegna AMULETI, quattro spettacoli ambientati nella corte del castello e prodotti da Taverna Est Teatro. Il carattere magico che accomuna molte biografie, reali o immaginarie, degli uomini e delle donne che hanno vissuto la città di Napoli è il filo rosso che lega tutte le storie.

Coinvolgenti e divertenti, gli spettacoli scritti e diretti dalla regista Sara Sole Notarbartolo, sono realizzati con attori e musicisti di grande e riconosciuto talento. Un viaggio nell’immaginario che si intreccia con la storia antica e potente di una città sempre in bilico tra leggenda e realtà. Parole e musica, personaggi irriverenti, ricordi e misteri.

Gli AMULETI sono oggetti considerati portatori di protezione, fortuna e magia, un simbolo di connessione con il passato, di difesa dagli eventi negativi, nella costante ricerca di prosperità e felicità. Il nome del progetto AMULETI nasce dal desiderio di lasciare un ricordo prezioso nel pubblico napoletano e nei turisti che visitano la città e la regione, in modo che il ricordo stesso diventi una forma di protezione e di felicità.

I protagonisti sono attori e musicisti storici della compagnia affiancati da nuovi artisti, che interpretano le storie più e meno note di personaggi che hanno influenzato con la loro vita, la storia di Napoli: da Gesualdo Da Venosa a Lucrezia D’Alagno passando per Ferdinando di Borbone, Lucia d’Amore, Giacomo Leopardi, la Ciulla della Pignasecca, fino ad un fantomatico falso figlio di Ria Rosa ed Enrico Caruso.

In scena: Fabio Rossi, Gennaro Monti, Ivan Virgulto, Antonella Esposito, Chiara De Martino, Cinzia Musella, Gennaro Falconetti, Bruno Toro, Teodoro Delfino in spettacoli di teatro, narrazione e musica.

AMULETI è realizzata con il supporto del Comune di Napoli e con il sostegno di alcuni imprenditori napoletani, innamorati della tradizione, dell’arte e del territorio. Fra i principali sponsor troviamo Januarius – Il miracolo del buon gusto, pregiato innovatore della tradizione culinaria partenopea, il Caffè Arabo, luogo ormai storico di scambio, incontri e abbracci culturali fra Napoli e il medio oriente e la storica profumeria Pepino, che accompagnerà il progetto con il lancio di “Acqua Classica di Napoli” una fragranza preziosissima dedicata alla città.

GLI APPUNTAMENTI

30 AGOSTO ORE 21

GUARDIANI

Con Fabio Rossi

Musico e narratore Gennaro Monti

Testo e regia di Sara Sole Notarbartolo

Protagonista è Giacomo Leopardi, i suoi ricordi, ripercorsi attraverso l’anima di un guardiano di una delle case napoletane in cui abitò il poeta che, anche in vita, aveva la capacità di chiacchierare con i defunti.

31 AGOSTO ORE 21

CAPUZZELLE

Con Chiara De Martino, Gennaro Falconetti, Cinzia Musella, Bruno Toro

Testi di Sara Sole Notarbartolo e Bruno Toro, regia di Sara Sole Notarbartolo

Lo spettacolo è un piccolo carillon, divertente, evocativo, commovente. Le storie sono narrate dai quattro misteriosi personaggi, attraverso l’escamotage di un raduno di anime in attesa di uscire dal purgatorio: sono quelle di Ferdinando di Borbone, della Ciulla della Pignasecca, di Carlo Gesualdo e della sposina Lucia della Chiesa delle anime del Purgatorio.

1 SETTEMBRE ORE 21

DONNA LUCREZIA racconto e canto di una regina segreta

Con Antonella Esposito

Musico e narratore Gennaro Monti

Testo e regia di Sara Sole Notarbartolo

Donna Lucrezia D’Alagno fu la favorita del re Alfonso D’Aragona. La sua effigeè nel bassorilievo che campeggia sul portale del Maschio Angioino in cui è ritratta nell’atto di una danza. Rimase, pare, devota al suo re nell’attesa di essere sposata e nel frattempo lo affiancò nel governo della città. Ma nel giorno in cui capì che quel matrimonio non ci sarebbe mai stato prese una decisione coraggiosa, carnalmente liberatoria.

6 SETTEMBRE ORE 21

JONNY RAGUSO spettacolo musicale sulla storia del finto figlio segreto di Ria Rosa e Enrico Caruso

Con Ivan Virgulto e Teodoro Delfino

Testo e regia di Sara Sole Notarbartolo

All’inizio del 900 fra Napoli e la città di New York i rapporti erano strettissimi: incredibilmente, e infatti non è vero, fra due grandi artisti in terra straniera nacque un fugace amore e un figlio dotato, per eredità artistica, della più grande voce italo americana che sia mai apparsa sulla faccia della terra Jonny Raguso.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2023 - 12:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento