ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

A Ferragosto apre la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Concerto Coro Suaviternova per la festa della Madonna Assunta.

“Vedi Napoli d’estate e poi torni. Emozioni oltre stagione”, progetto sostenuto e promosso dall’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, propone a cittadini e turisti una serie di eventi particolari.

Martedì 15 agosto, alle 20.30, sarà possibile ammirare laReale Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, in piazza Municipio 27, abitualmente chiusa al pubblico e aperta in occasione della celebrazione della Madonna Assunta, grazie alla Reale Arciconfraternita e Monte del SS. Sacramento dei Nobili Spagnoli e al Comitato Partidarios De Santiago.

In programma, il concerto del Coro Suaviternova diretto dal maestro Pietro Biancardi, che proporrà la musica sacra dedicata alla Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria in Cielo, eseguendo i brani Ave Maria di C. Saint-Saëns (1835-1921), Ave Maria di G. Caccini (attrib. 1551-1618), Ave Maria di F. Schubert (1797-1828), Ave Maria di C. Gounod (1818-1893), Ave Maria di P. Mascagni (1863-1945), Ave Maria di B. Somma (1893-1960), Dulcissima Maria di D. Andreo (1949), Ave Maria di J. Arcadelt (1507-1568), Ave Verum Corpus di W. A. Mozart (1756-1791), Panis Angelicus di C. Franck (1822-1890), Domine Fili unigenite Dal “Gloria” RV 589 di A. Vivaldi (1678- 1741), Gloria in excelsis Deo Dal “Gloria” RV 589 di A. Vivaldi (1678- 1741).

Insieme al direttore Biancardi e all’organista Marco Palumbo, eseguiranno i brani, i soprani Ellida Basso (soprano solista), Daniela Barbatelli, Paola Eloquente, Assunta Esposito, Flavia Fusco, Linda Wiquel, i contralti Assunta De Micco, Maria Mennillo, Martina Nappi, Daniela Polcaro, i tenori Antonio Mastantuono, Leopoldo Punziano, i bassi Luigi Barbato, Dario Cavaliere, Luigi Damiano. Un’occasione unica per ascoltare musica sacra in un luogo considerato tra le più rilevanti architetture del periodo vicereale.

La Reale Pontificia Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, riconosciuta come chiesa nazionale di Spagna, custodisce un consistente numero di monumenti sepolcrali. Il più rilevante è senza dubbio il sepolcro di Don Pedro de Toledo. Altri importanti monumenti funebri sono collocati ai lati dell’ingresso della Basilica, nelle cui pareti laterali della scalinata d’accesso sono presenti due opere di Michelangelo Naccherino: il sepolcro di Ferdinando Maiorca e quello della consorte Porzia Coniglia.

Di particolare rilievo sono l’Altare Maggiore in marmi policromi e pietre dure con al centro lo stupendo bassorilievo del Cristo Morto, opera di Domenico Antonio Vaccaro; l’organo, che è secondo per importanza e dimensioni dopo quello di San Domenico Maggiore, sempre opera di Vaccaro. All’interno della Basilica sono numerosi i dipinti che documentano la pittura napoletana della seconda metà del Cinquecento: la Crocifissione, il San Giacomo Apostolo, la Madonna con i Santi Antonio da Padova e Francesco di Marco Pino, la Deposizione di Giovanni Bernardo Lama, la Madonna con il Bambino e San Girolamo di Giovanni Demio, la Madonna con il Bambino e i Re Magi della scuola di Giorgio Vasari e l’Assunzione della Vergine di Giovanni Angelo Criscuolo.

Mentre risalgono al Seicento la Santa Lucia di Andrea Vaccaro e l’Apparizione della Vergine del Pilar a San Giacomo di Luca Giordano. Ancora, sono del Settecento il San Giacomo condotto al martirio di Domenico Antonio Vaccaro e la Madonna della Vittoria con san Pio V e Don Giovanni d’Austria di Pietro Bardellino.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Agosto 2023 - 17:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker