#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:47
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

VOGA: i producer da milioni di stream tornano con la nuova hit estiva ‘ASEREJE’ feat. SLINGS

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabbia, parei, gelati, sole che scotta. L’estate italiana è da sempre sinonimo di spensieratezza e feste fino all’alba.

I VOGA lo sanno bene e reduci da brani estivi da decine di milioni di stream come “MIRANAPOLI !” e “MAREKIARO”, questa volta prendono uno dei brani simbolo per eccellenza delle estati dei primi anni 2000 e lo incorniciano con quella coolness che caratterizza le loro produzioni. “ASEREJE”, il nuovo singolo del duo in collaborazione con gli Slings, è fuori ora ovunque al link https://wmi.lnk.to/asereje.

Difficile non aver mai cantato e ballato il tormentone classe 2002 “The Ketchup Song (Asereje)” del gruppo musicale spagnolo Las Ketchup. Ora i Voga lo portano nel 2023 a ritmo di dancehall e scrivono un altro capitolo di questo brano, inserendosi in una tradizione che affonda le sue radici in “Good Times” di CHIC, passando per il curioso legame con il testo di “Rapper’s Delight” della Sugarhill Gang, le versioni di Las Ketchup, Bob Sinclair, Pitbull e infine arrivare nelle strade di Napoli in “Asereje”.

Voga è un duo di artisti napoletani classe ’99 composto dal cantautore e produttore Rico (Enrico Esposito) e dal producer Sneikintewaves (Lorenzo Biscione). Pur provenendo da background musicali diversi, i due si incontrano al conservatorio, indirizzo musica elettronica, e nel 2019 decidono di lavorare insieme assumendo il nome Voga. La prima release ufficiale con questo nome nasce dall’amicizia con Drast ed è una collaborazione contenuta in “1002”, EP degli Psicologi, che vede i Voga coinvolti per la produzione dell’ultimo brano, intitolato “2001”.

Nel corso del 2020 pubblicano i singoli “Hardcore”, “Offline”, “Anticorpi” con Yung Snapp e Blue Klein. Il 2021 è segnato dalla pubblicazione del doppio singolo “SPAGHETTI WESTERN” che contiene i brani “Champagne Solo” e “Cowboys” e “MIRANAPOLI !” ispirato all’iconico bar del quartiere Posillipo di Napoli, in collaborazione con Yung Snapp e MV Killa.

Aprono il loro 2022 con il singolo “XFETTI SCONOSCIUTI”, uscito il 21 gennaio, brano impreziosito dalla citazione a “Brivido” di Gué e Marracash. Questa scelta conferma un tratto distintivo della produzione musicale del duo, ricco di riferimenti e omaggi a brani storici. Segue la collaborazione con Yung Snapp alla produzione di “TRAVESURAS”, brano, certificato platino, della SLF che anticipa l’arrivo del progetto WE THE SQUAD, Vol. 1. Il supporto e l’abbraccio della scena napoletana torna nella collaborazione con CoCo per “MAREKIARO” e “NIENTE DI PERSONALE”, dove uniscono l’attitudine sonora fresca e delicata al rappato di peso e sfrontato. Ad inizio 2023 arriva “IO & TE” che vede un sample di Roshelle nella produzione ed è arricchito dal campionamento di Luchè nella prima strofa. A maggio collaborano come produttori a “Dove Volano Le Aquile Vol.2” di Luchè nei brani “Niente” e “Non Siamo Uguali” feat Coco.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Luglio 2023 - 13:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie