ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
20.3 C
Napoli

Torna ‘Restate a Napoli’, musica e teatro dal 9 al 16 agosto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lello Arena dirige la rassegna gratuita in Piazza del Plebiscito.

Dal 9 al 16 agosto piazza del Plebiscito sarà il grande palco per la III edizione della rassegna estiva di musica e teatro “Restate a Napoli”, che presenta gratuitamente 24 spettacoli serali ad ingresso gratuito con la direzione artistica di Lello Arena. Un grande cartellone allestito dall’Accademia di formazione spettacolo “C.I.O.E.(‘)”, (Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive) diretta da Arena e dal Comune di Napoli che oggi ha anche annunciato come l’accademia, dopo questo primo anno, proseguirà nel tempo con corsi ogni anno.

“Vedremo – ha spiegato il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi – un agosto con eventi molto importanti, un’estate dedicata ai cittadini che restano in città e ai turisti che avranno modo di avere tanti spettacoli gratuiti di grande qualità. E sarà anche l’occasione per vedere all’opera questi giovani talenti che sono stati selezionati e formati attraverso l’accademia curata da Lello Arena e Enzo Decaro in memoria di Massimo Troisi. Mettiamo insieme artisti affermati ed emergenti e diamo un’opportunità di lavoro e per farsi conoscere guardando al futuro della città partendo dai giovani talenti”.

Sul palco ci saranno stelle come Nino Frassica, Foja, Maria Nazionale, Roberto Colella de La Maschera, Vincenzo Comunale, Paolo Caiazzo, La Niña con Clementino, Francesco Cicchella ma anche otto spettacoli del progetto “C.I.O.E.(‘)”.

“Siamo molto felici di questa edizione – spiega Arena – per i napoletani e per i turisti, la rassegna diventa sempre più bella con artisti che portano in piazza la loro arte e i loro amici, saranno serate straordinarie che tecnicamente non ci potremmo permettere ma con l’amicizia e l’apertura di gestione collettiva di questo palco accadono cose molto belle. Ogni sera ci saranno tre spettacoli, si parte con la fascia di 110 nuovissimi talenti che si stanno formando nell’accademia e che partono da Piazza Plebiscito per avere un’occasione. Gli show sono frutto della formazione di tre mesi del corso di “C.I.O.E.(‘)” e posso dire che i giovani di oggi non sono cambiati da come eravamo noi da ragazzi, hanno professione, capacità di soffrire e voler fare un lavoro per stare al servizio del pubblico, sanno stare nel loro posto meritato. Poi abbiamo sul palco le serate classiche dei grandi talenti, si comincia da Frassica e si va a Paolo Caiazzo, e ai tanti veri artisti straordinari di oggi. Tutto è gratuito, dal sito ci si può prenotare”.

“Il progetto – ha detto Manfredi – prosegue e ogni anno sarà formata una nuova generazione di artisti in accademia permanente finanziata dal Comune. Il percorso si fa qui a Bagnoli nel Teatro di Porta del Parco chiuso per 12 anni e oggi riaperto, ospitando la voglia dei giovani per un luogo che è il futuro della citta”.

Le serate si aprono alle 19.30 con gli spettacolo dell’accademia, poi dalle 21 le serate delle stare con il 9 agosto aperto da Nino Frassica e Los Plaggers Band con uno show comico-musicale intitolato “Tour 2000|3000”, il 10 agosto di scena l’attore comico Paolo Caiazzo con lo spettacolo “Terroni si nasce” e poi l’11 agosto la folk-rock band Foja con special guest il cantante reggae Valerio Jovine, il 12 agosto la nuova star femminile della canzone napoletana, Carola Moccia in arte La Nina, con special guest Clementino e Big Mama e l’opening di Altea.

Il 13 agosto si esibirà Rosalia Porcaro, mentre il 14 grande musica d’autore napoletana con Maria Nazionale. Il giorno 15 agosto uno spettacolo inedito di Roberto Colella avrà il featuring a sorpresa di Lello Arena, mentre la chiusura della rassegna è affidata alla futura comicità napoletana di Vincenzo Comunale il 16 agosto.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Luglio 2023 - 12:20

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker