Cronaca di Napoli

Smantellata la piazza di spaccio di Licola: 11 arresti

Condivid

“20 euro di benzina” e “una ricarica con grattino da 15 euro”. Non si tratta di un rifornimento di carburante o di una tabaccheria.

Sono parole in codice in una vasta piazza di spaccio a due passi dal mare. Carabinieri eseguono misura a carico di 11 persone, ci sono anche donne.

Nella mattinata odierna, a Giugliano in Campania, all’esito di una complessa attività investigativa diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri della Compagnia di Giugliano in Campania hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare (otto in carcere e tre ai domiciliari), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord, a carico di undici persone.

Gli indagati sono gravemente indiziati a vario titolo dei reati di detenzione, spaccio e traffico di sostanze stupefacenti, commessi in particolare nella frazione di Licola del Comune di Giugliano in Campania.

Le indagini. condotte dai militari della Sezione Operativa della Compagnia di Giugliano in Campania, sotto la direzione della Procura di Napoli Nord, hanno consentito di documentare una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti, consentendo di risalire a numerosi fornitori, alcuni dei quali legati alla criminalità organizzata.

Gli indagati, nel porre in essere l’illecita attività contestata, si avvalevano di un linguaggio criptico, attraverso il quale indicavano in modo convenzionale la sostanza stupefacente, al fine di eludere i controlli da parte delle Forze dell’Ordine.

Difatti, termini quali “benzina”, “ricariche telefoniche”, “pizze” e “sigarette”, oppure “una ricarica con grattino da 15 euro”, “4 pacchetti di sigarette” o “20 euro di benzina” – secondo quanto emerso ed accertato dall’attività investigativa svolta – indicavano in realtà le varie tipologie di stupefacente, nonché il quantitativo richiesto dagli acquirenti.

 Il linguaggio criptico per eludere i controlli

Il modus operandi adottato dagli indagati – anche nell’imporre con forza tale terminologia criptica per indicare il narcotico – è risultato difatti sintomatico di attività illecite consolidate, poste in essere da gruppi delinquenziali che operano nel settore del traffico di sostanze stupefacenti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2023 - 11:15

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33