#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Scuola, UIL Campania: ‘Poche immissioni in ruolo personae ATA

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In Campania anche quest’anno assistiamo alla stessa scena: tanti posti vacanti per il personale Ata, ben 1.549, e poche immissioni in ruolo, appena 564.

Un brutto film già visto, scritto da chi evidentemente dimentica che la scuola non è fatta solo di docenti ma funziona grazie a tutta la comunità educante che comprende anche i collaboratori scolastici, di laboratorio e amministrativi”.

Lo afferma, in una nota, la segretaria generale della Uil Scuola Rua Campania Roberta Vannini. “Questi lavoratori – rimarca – meritano rispetto, ma, al contrario, il decreto presentato in queste ore ai sindacati, relativo alle nomine in ruolo per l’anno scolastico 2023/24, prevede che su 27.409 posti liberi e disponibili a livello nazionale solo 9.975 siano destinati ai ruoli: di questi solo 564 in Campania.

E se in tutta Italia restano 17.000 posti vacanti nella nostra regione ne rimangono 985 che verranno assegnati ancora una volta a un esercito di precari: cambiano i governi, cambiano le coalizioni ma la politica scolastica è sempre la stessa: l’obiettivo è fare cassa in un modo o nell’altro.

O sottoscrivendo contratti collettivi senza risorse o tagliando quelle che nella scuola già ci sono”. Per Vannini “il vero ministro dell’istruzione è da sempre l’inquilino di via XX Settembre: è stato così con Tremonti ai tempi della ministra Gelmini quando si tagliarono oltre centomila posti di lavoro ed è così oggi continuando ad immaginare, calcolatrice alla mano, che le scuole possano funzionare senza DSGA, Assistenti amministrativi, Assistenti tecnici e collaboratori scolastici”.

“Domanda retorica – incalza la segretaria della Uil scuola campana -: la scuola funziona meglio con personale di ruolo o con personale precario? La precarizzazione non fa né il bene della scuola né del personale”.

“La Uil scuola della Campania ritiene che il ministro Valditara, piuttosto che esaltarsi per un contratto che più che dare toglie, farebbe meglio ad impegnarsi in investimenti seri, iniziando proprio dagli organici e dalle nomine in ruolo, coprendo tutte le caselle vuote: una cosa tutto sommato normale ma – conclude Vannini -, nella realtà, evidentemente troppo rivoluzionaria”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Luglio 2023 - 17:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento