Campania

Reddito di Cittadinanza, allarme degli assistenti sociali: “In Campania temiamo aggressioni”

Condivid

Dopo la sospensione del reddito di cittadinanza da agosto a circa 160mila famiglie, gli assistenti sociali della Campania – dove i percettori cui è stato tagliato il sussidio sono quasi 37mila – temono ripercussioni ed anche di essere aggrediti.

Per questo hanno già scritto, tra gli altri, al governatore Vincenzo De Luca e ai cinque prefetti della Regione per essere tutelati. L’sms col quale si informa l’interessato della sospensione del reddito, rimanda infatti ad una “eventuale presa in carico dei servizi sociali”, che ieri sono stati presi d’assalto in molti Comuni della Regione.

E la presidente degli assistenti sociali della Campania, Gilda Panico – dopo aver ricordato che già a caldo è intervenuto il presidente nazionale Gianmario Gazzi “su una questione che crea problemi infiniti e certo non per colpa di noi operatori” – oggi rimarca, “ove mai ce ne fosse ancora bisogno, la gravità della situazione in cui saranno coinvolti gli uffici di servizio sociale di tutti i Comuni e ambiti territoriali della Regione Campania”.

E’ questo il motivo “per cui abbiamo inviato una nota congiunta al governatore De Luca, all’assessore regionale Fortini, al presidente dell’Anci e ai 5 prefetti per evitare azioni di aggressione agli assistenti sociali” e per lamentare che “non sono state individuate delle adeguate linee guida”.

“Intanto per lunedì – conclude Panico – abbiamo programmato un confronto online con gli assistenti sociali interessati proprio per ascoltare le loro esigenze ed intervenire poi presso gli organi competenti”. 

Dopo Napoli è Roma la provincia con più sospensioni di Rdc

Se Napoli è la provincia dove sono arrivate più sospensioni del reddito di cittadinanza (oltre 21mila sms) Roma è sul secondo gradino del podio con oltre 12mila seguita da Palermo con 11.573. La provincia con meno sospensioni del sussidio contro la povertà è Bolzano con appena 29 sospensioni.

Lo si legge nelle tabelle dell’Inps, secondo la quale ad Aosta sono 71 e a Lecco appena 99. Nel complesso gli sms spediti per la sospensione del reddito a luglio sono stati circa 160mila.


Articolo pubblicato il giorno 29 Luglio 2023 - 19:39

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15