#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...

Per la festa del Carmine Nartea presenta ‘Echi della Rivolta’, una visita guidata per rievocare la figura di Masaniello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 8 luglio ore 20.00, torna la visita guidata teatralizzata di NarteA Echi della Rivolta, un affascinante percorso che conduce i visitatori nell’atmosfera della rivolta del luglio 1647 – quando il popolo napoletano si ribellò al viceré spagnolo, il Duca D’Arcos – ponendo l’accento sugli aspetti sociali, politici e storici in cui agì la figura carismatica e trascinatrice di Masaniello.

La visita, scritta e diretta da Febo Quercia, vede in scena Mario Di Fonzo, Mariachiara Falcone e Pietro Juliano.

Ad accompagnare i visitatori nei luoghi della rivolta – il Chiostro, la chiesa e la piazza del Carmine – sarà la guida Matteo Borriello. L’evento è inserito nel programma ufficiale della festa del Carmine 2023, accreditato dal comitato tecnico-scientifico per il recupero filologico e l’innovazione culturale della festa del Carmine 2023, presieduto da Maurizio Rea. Il costo del biglietto è di 13 euro. Per partecipare, è necessaria la prenotazione ai numeri 3397020849 – 3333152415.

Echi della rivolta rievoca le fasi della lotta furiosa contro il potere, che videro al comando un pescivendolo napoletano di appena 27 anni. Quella di Masaniello, non fu una rivolta antispagnola, ma soprattutto una strenua opposizione al governo del vicerè di Napoli. Masaniello guidò il popolo napoletano al grido di “Viva il re, morte a lo malo governo”: frase che circolava durante la rivolta indicando come il popolo napoletano fosse conscio dello scollamento politico avvenuto tra la corona di Spagna e i vicerè che, con le imposizioni di gabelle, portarono allo stremo delle forze il capoluogo partenopeo.

Il pubblico potrà visitare il Chiostro del Carmine Maggiore, recentemente restaurato. Il piccolo chiostro, risalente al 1466, è conseguente all’ampliamento del complesso religioso verso il mare; il chiostro degli affreschi, invece, eretto verso la fine del XVI secolo, contiene al suo interno dipinti di grande pregio ad opera di Giovanni da Pistoia e Giovanni Balducci da Firenze. Di grande suggestione, inoltre, sarà la visita serale alla Chiesa di Santa Maria del Carmine Maggiore, voluta dagli Angioini e occupata dai Carmelitani, che ospita al suo interno la tomba di Corradino di Svevia e che un tempo ospitò anche quella dello stesso Masaniello.

NarteA mette in scena e racconta, nell’alternarsi degli interventi della guida e delle incursioni teatrali, il susseguirsi degli eventi che vanno dall’incendio dei banchi del dazio all’assalto del complesso di San Lorenzo Maggiore, per rubare le armi della città, fino alla follia che travolse Masaniello nel suo ultimo giorno di vita, quando fu ucciso all’interno del complesso del Carmine. In una settimana Napoli cambiò volto e il nome di colui che ne fu considerato l’artefice risuona ancora oggi tra le strade della città come un mito.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Luglio 2023 - 12:30

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie