“Le alte temperature stanno minacciando la salute di tanti lavoratori. Nell’affrontare l’emergenza, il Ministero del lavoro sta già prendendo in considerazione un’importante misura di tutela: lo smartworking d’emergenza laddove sia praticabile. Napoli è tra le città da bollino rosso per cui chiedo al sindaco, se è possibile, di attivarsi anche a tutela di tutti i dipendenti del Comune di Napoli e delle aziende partecipate”.
Così in una nota il consigliere regionale Diego Venanzoni. “Nel 2023 non possiamo permetterci di assistere passivamente a morti che potrebbero essere evitate: diritto alla salute e diritto al lavoro non sono strade diverse ma entrambe confluiscono in un unico lungo ed importante percorso in cui i diritti degli esseri umani sono tutti, in egual misura, da tutelare”.
Napoli – Padre e figlio, entrambi soprannominati "Desquared", tornano in libertà dopo che il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto
Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto
Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto