Politica Napoli

Napoli, bilancio approvato. Manfredi: “Dopo un anno arrivano i primi risultati”

Condivid

“Il bilancio arriva a un anno di distanza dalla sigla del Patto per Napoli, che ha consentito la dichiarazione di dissesto conclamato della città.

Il Patto ha certo sostenuto l’economia di Napoli, ma ha imposto una serie di interventi concordati e condivisi sulle partecipate e sulla riscossione. Si tratta di un bilancio spartiacque, che ci impone di gestire i servizi della città con una capacità fiscale ridotta rispetto ad altre grandi città”.

Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi al termine del dibattito in Consiglio comunale sulla delibera relativa allo schema di bilancio 2023-2025, illustrata dall’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta, del valore complessivo di 8.255.417.422,62 euro. In particolare, la somma delle entrate tributarie ed extratributarie previste è di 1.262.363.249,86 euro.

I trasferimenti correnti ammontano complessivamente, quest’anno, a 422 milioni. Di questi, 119 milioni provengono dal “Patto per Napoli”, che diventano 150 nel 2024 e 116 nel 2025. La ricetta indicata dal sindaco è quella di “puntare su una maggiore capacità di riscossione come leva principale per ottenere risultati importanti, che già si registrano, con la chiusura in avanzo del bilancio senza aumentare l’indebitamento.

Tutta l’agibilità di bilancio è in miglioramento, quindi, con nuovi investimenti per quasi 2 miliardi di euro, con l’assunzione di nuovo personale, nelle partecipate e nell’amministrazione stessa, ma ulteriori misure vanno adottate per migliorare la rete dei trasporti, il lavoro sul verde e sui parchi, sull’igiene della città e la raccolta rifiuti, decidendo la formula migliore per garantire la qualità del servizio”.

“Il percorso da fare – ha concluso il sindaco – è ancora lungo. È stato politicamente impegnativo scegliere di non dichiarare il dissesto. A un anno e mezzo da quella scelta si condivide ancora quella decisione e la città può ancora migliorare, ma il percorso è stato avviato con responsabilità e i primi risultati stanno arrivando”.

Tra le grandi voci di spesa previsti dal Bilancio si evidenziano: 370 milioni per i contratti di servizio (250 milioni per Asia; 78 milioni per Napoli Servizi; 50 milioni il Tpl) + 40 provenienti dalla Regione; 51 milioni di spesa per il personale; 82 milioni il costo delle utenze; 7,3 milioni destinati alla dotazione informatica; 1,2 milioni aggiuntivi alla polizia municipale; 1,3 milioni in più per il verde pubblico e un altro per i cimiteri cittadini; 2,3 milioni per gli impianti sportivi.

Per la prima volta il comune di Napoli finanzierà la Protezione civile con 1,5 milioni nel triennio e con cifre minori saranno finanziate le politiche per i giovani. Prevista, inoltre, l’istituzione di un bonus che compensi i cittadini dai maggiori costi del caro vita e che verrà erogato nel 2024, in occasione del saldo Tari.

Tre gli interventi che influenzeranno direttamente le sorti del bilancio, secondo l’assessore Baretta: un primo intervento è il nuovo piano per la riscossione, un secondo intervento riguarda la cura e le prospettive dell’ingente e trascurato patrimonio pubblico, il terzo intervento attiene al ciclo di raccolta e smaltimento dei rifiuti.

Essendo stati presentati 8244 ordini del giorno, una mozione e un emendamento, su proposta del presidente della commissione Bilancio Walter Savarese D’Atri, il Consiglio ha sospeso i lavori per un’ora e trenta, per una riunione di approfondimento e di sintesi della conferenza dei capigruppo.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2023 - 07:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio nei pressi del casello di Baiano

Una tragedia sfiorata si è consumata oggi pomeriggio sull’autostrada A16 Napoli-Canosa, nei pressi del casello… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:35

Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna scomparsa dopo l’evasione dal carcere di Bollate

Un ritrovamento drammatico ha riportato alla ribalta una vicenda già oscura e inquietante. Il corpo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 21:21

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00