Musica

Musica, il pianoforte di Giuliano Adorno protagonista dell’alba nel Bosco di Patanella

Condivid

L’Orbetello Piano Festival torna a proporre l’attesissimo appuntamento che sposa la grande musica all’inizio di un nuovo giorno.

Tutto pronto per l’attesissimo concerto che, all’alba di martedì 1 agosto porterà il pianoforte nel Bosco di Patanella (Oasi WWF) per dare vita a uno spettacolo intimo e pieno di magia che vedrà esibirsi al pianoforte il direttore artistico del festival, Adorno impegnato in un programma con che prevede musiche di E. Satie, C. Debussy, F. Chopin. Giuliano Adorno, diplomatosi in Pianoforte sotto la guida del M° Antonio Di Cristofano si è perfezionato a Parigi presso l’Ecole Normale ”A. Cortot” e successivamente a Madrid con il M° Leonel Morales.

Ha ottenuto premi e riconoscimenti in oltre 30 concorsi pianistici nazionali e internazionali e ha tenuto concerti per istituzioni italiane e straniere. Tra le sue ultime esibizioni il concerto a Chicago per Piano\Forte Foundation, la tournée in Giappone (Tokyo, Nagoya, Chiba) con un programma in occasione dei 150 anni delle relazioni diplomatiche Italia/Giappone ed il concerto presso il Parco Lazienki di Varsavia per la Chopin Society.

Il suo repertorio include numerosissimi autori, opere per pianoforte, musica da camera e concerti per piano e orchestra. Ha eseguito con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo il Concerto di Mozart K246, la Rapsodia in Blu di G. Gershwin come solista con la TBSK Orchestra Tokyo e con la Banda Musicale della Polizia di Stato diretta dal M. Maurizio Billi, ed ha eseguito come solista con l’Orchestra Città di Grosseto il concerto op.18 di Rachmaninov e i concerti op. 15 e op. 58 di Beethoven, oltre al Concerto n. 1 di Franz Liszt.

Dal 2012 è direttore artistico di Orbetello Piano Festival e dal 2017 è fondatore e direttore artistico di Orbetello International Piano Competition. Recentemente ha eseguito il Concerto No. 2 di Camille Saint-Saens con la ‘Sinfonica Sanremo’. È attualmente docente di pianoforte principale presso il Conservatorio ”D. Cimarosa” di Avellino.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Luglio 2023 - 15:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave

Napoli - Un altro grave incidente sul lavoro scuote Napoli e provincia, teatro negli ultimi… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 13:13

Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei modelli di ‘Polis’

Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:31

Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati in quattro

Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:21

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59