#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 18:05
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
IL FATTO

Mondiale in Qatar, la FIFA paga i club per il rilascio dei giocatori. Al Napoli poco più di 1 mln

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la Coppa del Mondo Fifa di maggior successo di sempre, 440 club di 51 federazioni affiliate in tutte e sei le confederazioni beneficeranno del Fifa Club Benefits Program (CBP) ricevendo una quota delle entrate per il rilascio dei giocatori per partecipare al torneo finale in Qatar. Questo serve a confermare l’impatto positivo del torneo fiore all’occhiello della Fifa sul calcio di club e sul ruolo fondamentale che i club svolgono nello sviluppo dei giocatori e nel rilascio dei giocatori da rappresentare le loro squadre nazionali.

Il Fifa CBP fa parte di un memorandum d’intesa (MoU) tra la Fifa e l’Eca, che è stata prorogata fino al 2030 in occasione dell’Assemblea generale dell’Eca a Budapest, a marzo 2023. Il Club Benefits Programme (CBP) è stato concepito per condividere i ricavi della Coppa del Mondo Fifa e riconoscere l’importante contributo dei club di tutto il mondo al successo della competizione. Tra i 440 club che riceveranno una quota dei fondi a seguito del Mondiale in Qatar sono un certo numero di squadre di livello inferiore, tra cui 78 squadre di secondo livello, 13 club di terzo livello, cinque squadre di quarto livello e una squadra di quinto livello.

La Fifa distribuirà un totale di 209 milioni di dollari a seguito del rilascio di 837 calciatori per un totale arrotondato per giocatore un importo giornaliero di 10.950 dollari, indipendentemente da quanti minuti abbiano giocato durante il torneo. Il totale per giocatore viene diviso e distribuito alla(e) squadra(e) con cui il giocatore era registrato nei due anni che precedono la competizione finale. Come da procedura standard, la Fifa farà distribuire gli importi tramite le associazioni affiliate a cui sono affiliati i relativi club.

La FIFA paga i club dopo il Mondiale: la Juve incassa più di tutti

Per quanto riguarda l’Italia saranno 27 i club che riceveranno dei contributi per un totale di 18,680 milioni di dollari. La Juventus è il club italiano che incasserà di più, ben 3,048 milioni, seguita dall’Inter con 2,295 milioni e il Milan con 1,590. A seguire la Fiorentina con 1,481 ai piedi del podio, subito dopo l’Atalanta con 1,3, il Torino con 1,168, il Napoli con poco più di un milione e la Roma con poco meno di un milione. Nella top ten anche Sampdoria e Verona.

A beneficiare dei contributi della Fifa non solo club di Serie A, ma ci sono anche società come Venezia, Mantova, Ascoli, Bari e Parma. La Uefa in totale incasserà quasi 159 milioni di dollari con la FA inglese che introiterà oltre 37 milioni, seguita dalla Rfef spagnola con 24 milioni e la Dfb tedesca con oltre 21 milioni e la Figc con 18 mln. Mentre il Manchester City sarà la squadra che prenderà di più nel mondo con oltre 4,5 milioni, seguita da Barcellona, Bayern Monaco, Real Madrid e Psg.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Luglio 2023 - 09:55


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie