#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Italia piegata da roghi e temporali, morti e devastazione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tempeste e incendi: L’Italia dell’estate 2023 è piegata dagli eventi estremi dettati dal cambiamento climatico, non più la bella stagione ma grandine e tornado, afa, temperature roventi e incendi. Sono cinque i morti di una giornata devastante che vede molte regioni del Nord sotto la maxi grandine e sferzate da raffiche di vento incredibili e zone del Sud alle prese col fuoco che minaccia case e hotel: tre le vittime in Sicilia assediata dai roghi, un anziano morto in un incendio nel reggino e una scout sedicenne deceduta nel sonno travolta da un albero abbattuto dal vento nel bresciano.

Non solo Sicilia e Lombardia dunque, estremi geografici e metereologici. Al Nord il maltempo ha colpito pesantemente anche il Veneto che conta 30 feriti, di cui uno gravissimo, un 16enne colpito da un ramo a Zimella (Verona). Nel Veronese e nel Trevigiano si segnalano i maggiori danni alle abitazioni e alle coltivazioni. Pesante la situazione della circolazione ferroviaria per un fulmine sulla sala di controllo di Verona: Molti convogli sono stati costretti a fermarsi lungo la linea. Il vicino Friuli è stato bersagliato da tempeste di grandine con chicchi grossi come arance, come quello da record che si è abbattuto su Azzano Decimo (Pordenone) con ben 19 centimetri di diametro.

Fedriga ha già annunciato lo stato di emergenza e uno stanziamento di 50 milioni di euro: il 70% dei raccolti è compromesse, migliaia di cittadini sono senza elettricità. Colpite in particolare le province di Pordenone, Udine e Gorizia. A Mortegliano (Udine) una casa di riposo, devastata dai temporali, è risultata inagibile e i 90 ospiti sono stati dirottati in un’altra struttura. Il vento, con raffiche fino e oltre i 110 chilometri orari, ha imperversato in Piemonte e Emilia Romagna. Nubifragi hanno colpito le province di Novara, Biella e Vercelli. Decine di rami e alberi caduti. Tra i centri più colpiti dalle raffiche di vento Trecate, Cerano, Nibbiola, Granozzo dove la viabilità locale ha subito molte chiusure. La Romagna, che ancora sconta i danni dell’alluvione, affronta una nuova emergenza maltempo. Forlì è investita da un vero e proprio tornado.

Un albero ha colpito un treno regionale in transito sulla linea ferroviaria tra Ravenna e Rimini ferendo lievemente un passeggero. Il Comune di Ravenna ha disposto il divieto di accesso a cimiteri, parchi e pinete fino a cessata emergenza. Problemi anche a Forlì colpita da un tornado. Il vento sferza anche la Liguria mentre in Val d’Aosta i temporali hanno causato un brusco abbassamento delle temperature e un fulmine caduto in Val d’Ayas ha incendiato una parte del bosco. La Puglia e la Calabria combattono gli incendi. A Vieste, in provincia di Foggia, circa duemila turisti sono stati evacuati da tre hotel insidiati dai roghi. Fiamme anche nella marina di San Cataldo dove anche il poligono di tiro è stato circondato dalle fiamme che hanno minacciato abitazioni.

Nel Reggino un’anziano è morto nel suo letto dopo che le fiamme avevano avvolto la sua casa: in tutta la regione si contano 80 roghi attivi, alcuni dal fronte molto vasto. Sardegna e Campania sono oppresse dal caldo: nella zona sud orientale dell’isola un uomo è morto dopo un malore per l’afa mentre a Napoli continua l’allerta nei pronto soccorso. Il centro sembra risparmiato dall’inclemenza del meteo, quasi una piccola cesura tra acqua e fuoco: La Toscana registra temperature roventi come il Lazio, dove si segnala il pericolo incendi, nelle Marche si allenta la morsa di Caronte mentre in Umbria, Abruzzo e Molise il caldo torrido resiste. Ma in questa estate estrema i 40 gradi non sono più una novità.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 25 Luglio 2023 - 21:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie