#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

‘Il gioco serio del teatro’, presentata la rassegna teatrale organizzata da Scena Teatro

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina presso gli uffici di Scena Teatro Management è stata presentata la Rassegna teatrale organizzata da Scena Teatro, “Il gioco del teatro, respira il teatro”, che si terrà tra 14 e il 22 luglio nel chiostro monumentale del Museo Diocesano S. Matteo.

Tiene banco, confermandosi mattatore Antonello De Rosa «Siamo alla quinta Rassegna estiva, pensata anni fa con l’ex assessore alle politiche giovanili, Maria Rita Giordano e Don Luigi che ci ha aperto le porte del Museo Diocesano». Le novità di quest’anno sono le produzioni di Scena Teatro Management, tutti debutti e di lavori inediti: Circe, la donna, che debutta il 19 luglio, è una ricostruzione della figura omerica della maga in cui dialogano le riscritture di M. Atwood e M. Miller, la sensibiltà di J.A. Webster e la veemenza di una verace Circe napoletana. In scena Nadia Rinaldi, Elena Croce, Margherita Rago, Antonella Valitutti. Il 21 luglio è la volta di Pino Strabioli con Ciao Andrea, omaggio ad Andrea Camilleri, una carrellata lungo scritti originali di Camilleri tra cui l’ultimo monologo teatrale, Conversazione con Tiresia, aneddoti di vita vera che lo scrittore ha raccontato a De Rosa nel corso delle loro conversazioni che hanno avuto negli anni, con l’accompagnamento musicale di un’orchestra che immerge lo spettatore nella Sicilia, oltre Montalbano, della gioventù della vita del maestro siciliano. La Rassegna si chiude il 22 luglio con l’interpretazione di Novecento di Alessandro Baricco. Interpretato da Giorgio Borghetti, sempre disponibile e dalla voce incantatrice che in conferenza stampa ha raccontato il suo e di De Rosa, Novecento: «Nello spettacolo che porterò in scena più che le parole contano gli spazi senza testo, e nel dialogo che io instauro continuamente con la musica appositamente pensata dal Romolo Bianco». Una partitura originale che il suo autore, Romo Bianco, definisce «musica espressionista perché non descrittiva, non accompagna la visione ma racconta l’animo di Novecento». Alle produzioni originali di Scena Teatro si aggiungono, Gaius Plinius Secundus, che esordisce il 12 luglio a Roma, scritto appositamente per il tour nei siti archeologici “Teatri in pietra”, interpretato da Rino Di Martino e prodotto da Compagnia del teatro di Tato Russo, previsto in Rassegna il 16 luglio; Sfogliatelle e altre storie d’amore, in scena Lalla Esposito con Massimo Masiello, i due carismatici cantattori che hanno firmato questo particolare testo ambientato in piena Belle epoque, ma che parla di emancipazione femminile in una Napoli stralunata e per niente da cartolina cantando, tra i tanti classici d’autore, Agata e Dove sta zazzà .

Molte sono le donne di questa Rassegna, donne passionali e folli, mitiche come Clitennestra, il 16 luglio, ma quella femminista secondo Dacia Maraini e Antigone, il 14 luglio, in scena nelle tre serate d’apertura con Le Troiane , nella serata inaugurale, nella versione del “teatro dell’attualità” di Jean Paul Sartre. I tre spettacoli dedicati alla Tragedia e alla sua riscrittura sono interpretati dagli attori dei Laboratori teatrali di Antonello De Rosa.

Dichiarazioni degli ospiti istituzionali:

“Dicono che sono troppi gli eventi quest’estate, e che si sovrappongono. Ma questa è invece una ricchezza. Salerno deve e può permetterselo, è anzi una possibilità di scelta alla cittadinanza e ai turisti tra più offerte culturali” . Ermanno Guerra, Delegato alla cultura del Comune di Salerno

“D’accordo con Ermanno. Questa Rassegna ha in più il pregio di svolgersi in una luogo bellissimo ancora poco conosciuto e visitato come il Complesso monumentale S.Matteo” Paola De Roberto

“La Bcc da sempre è attenta alla cultura, ed è con orgoglio che ribadiamo il nostro sostegno ad una Rassegna, il cui prestigio si è consolidato negli anni, e che si preannuncia una conferma del prestigio che gli organizzatori si sono guadagnati negli anni. E è per questo che voglio esprimere il sostegno e l’impegno, ora nel presente che sicuramente si rinnoverà nel futuro”. Luigi Luigi Bonomo, direttore filiale Capaccio Bcc e Vincenza Di Bartolomeo, Vice preposto alla sede Bcc di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2023 - 18:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento