Nuova campagna di attacchi informatici del gruppo hacker filorusso Noname057(16) contro l'Italia. Nel mirino diverse aziende del trasporto pubblico locale, dall'Amat di Palermo all'Anm di Napoli, dall'Azienda consorzio trasporti veneziano a Cagliari trasporti mobilità, da Siena mobilità all'Azienda regionale sarda trasporti, dalla Sad di Bolzano a Trentino trasporti. Le azioni, rivendica il gruppo sul suo canale Telegram, sono in risposta alle "russofobiche autorità italiane".
Viene citato in proposito l'incontro tra la premier Giorgia Meloni ed il presidente Usa Joe Biden, dove è stato detto che il supporto dell'Italia all'Ucraina è "protezione della legge internazionale".Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Altra decisione criticata è quella del Senato che ha adottato una risoluzione riconoscendo l'Holodomor come "genocidio del popolo ucraino".



 
                                    

 
     



Lascia un commento