Le tre procedure per la conclusione di accordi quadro pubblicate da Invitalia prevedono risorse per circa 33 mln di euro, finalizzate a finanziare i progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale, questi ultimi previsti nel PNRR della Cultura.
I fondi europei da destinare alla cultura hanno come obiettivo quello di ristrutturare gli asset chiave, migliorarne l’attrattività, la sicurezza, e l’accessibilità in un’ottica di maggior valorizzazione del patrimonio culturale.
Tra le misure in cui si articola il programma del PNRR Cultura, vi è in particolare un intervento a sostegno del patrimonio culturale per la prossima generazione, volto a prevedere investimenti per la creazione di un patrimonio digitale della cultura.
Le tre procedure di gara per la conclusione di accordi quadro pubblicate dalla centrale di committenza Invitalia hanno lo scopo di finanziare la digitalizzazione di materiali cartacei e fotografici, microfilm e oggetti museali conservati nei luoghi italiani della cultura.
Regioni e province autonome hanno il compito di bandire tre gare per la digitalizzazione del patrimonio presente negli istituti culturali degli enti locali.
L’obiettivo è “valorizzare il patrimonio culturale in modo innovativo, conservarlo, catalogarlo e ampliarne le possibilità di fruizione, in linea con quanto previsto dal Piano nazionale di digitalizzazione, pubblicato dall’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital library del Ministero della Cultura” spiega Invitalia.
Marco Barbato
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto