Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise (CE), congiuntamente a personale specializzato del dipartimento dell’A.R.P.A.C. di Caserta, nel corso di un controllo presso un esercizio commerciale di rivendita autovetture ed autoveicoli in comune di Carinaro (CE), hanno accertato una violazione ambientale.
In particolare, hanno constatato che, le acque reflue industriali prodotte durante il processo di lavaggio degli autoveicoli, invece di essere avviate all’impianto di depurazione installato in loco, che è risultato spento all’atto del controllo, erano avviate direttamente nella pubblica fognatura senza alcun trattamento depurativo.
Pertanto, i predetti militari hanno proceduto al sequestro giudiziario dell’autolavaggio e delle relative attrezzature per aver integrato il reato di scarico di acque reflue industriali derivanti dal lavaggio di autoveicoli senza alcun atto autorizzativo.
Al titolare dell’attività è stata, altresì, elevata una sanzione amministrativa di 4133 euro per la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti.
Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto
Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto