Cronaca Benevento

Al Fatebenefratelli di Benevento ‘protesi d’anca e navigatore’

Condivid

Come per il ginocchio, anche per l’anca possono essere eseguiti interventi protesici supportati da un sistema di navigazione computerizzato che, grazie ad un algoritmo di calcolo, affianca il chirurgo aiutandolo nella scelta delle dimensioni e dell’orientamento delle componenti protesiche. Ciò garantisce un impianto personalizzato sull’anatomia del paziente.

Il sistema usato dagli ortopedici della Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Fatebenefratelli di Benevento – diretti dal dottor Salvatore D’Auria – si chiama Velis, ed è distribuito dalla J-J. La nuova tecnologia, si sottolinea dall’ospedale sannita dove già è stata utilizzata recentemente per il ginocchio, “acquisisce le immagini radiologiche del paziente sia nella fase pre sia in quella intraoperatoria, elaborando a questo punto un algoritmo che consente grazie alla ‘imaging’ di determinare la morfologia del soggetto, di identificare le idonee componenti e di constatarne il risultato”.

A differenza degli altri sistemi di navigazione non vengono posizionati tracker metallici (puntatore) né sul bacino né sugli arti. Tutto ciò si traduce in diminuzione del rischio di lussazione, controllo della lunghezza degli arti, versatilità del sistema per l’accesso chirurgico. Evidenziano ancora gli operatori: “Un elemento di supporto importante è l’amplificatore di brillanza (sistema radiologico) che diventa tutt’uno con il sistema di navigazione. La comunicazione tra le due macchine permette al chirurgo di modificare o di validare ciò che ha fatto, ovvero di modificare la posizione e la grandezza della protesi in relazione al suggerimento della macchina”.

In ogni caso è sempre il chirurgo a decidere se quanto proposto dal sistema sia la scelta migliore per il paziente. Spesso, infatti, è necessario un compromesso tra anatomia alterata e protesi; tali strategie restano del chirurgo, a prescindere dal computer. Del chirurgo resta anche la scelta della via di accesso che sarà sempre dettata dall’esperienza, dalla capacità tecnica e dal buon senso, elementi insostituibili.

In conclusione, se chirurgo e macchina hanno lavorato “bene”, le immagini registrate si sovrapporranno determinando un equilibrio anatomico. La scelta di questa nuova tecnologia, conclude il primario dell’Uoc di Ortopedia del Fatebenefratelli, “realizza gli obiettivi dell’Amministrazione del nostro ospedale diretto dal Superiore Fra Lorenzo Antonio Gamos che, nonostante la complessità dei tempi, resta ferma nel compiere quanto insito nel pensiero del fondatore dell’Ordine religioso, San Giovanni di Dio, ovvero la cura dell’ammalato”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Luglio 2023 - 20:30
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04