#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Anas, traffico da bollino rosso, sospesi oltre 700 cantieri

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In previsione dell’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti dei vacanzieri, la societa’ del polo Infrastrutture del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Anas, per facilitare la circolazione sulla rete stradale e autostradale di competenza, ha rimosso fino al 6 settembre oltre 700 cantieri, il 65 per cento dei cantieri ad oggi attivi (oltre 1.100).

L’obiettivo – si legge in una nota di Anas – e’ offrire un viaggio piu’ confortevole e sicuro a tutti gli utenti per gli spostamenti di breve, media e lunga percorrenza. In particolare, lungo la rete Anas, per l’ultimo weekend di luglio e’ atteso traffico in costante aumento. Viabilita’ Italia prevede bollino rosso, a partire dal pomeriggio di oggi, con una situazione che perdurera’ nelle giornate di sabato 29 luglio e domenica 30 luglio, con spostamenti in crescita verso le grandi direttrici.

Le tratte interessate sono, in direzione sud, le principali direttrici verso le localita’ di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e ai valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia, e in uscita dai centri urbani. Si prevede, inoltre, un consistente flusso di traffico in prossimita’ dei centri urbani, soprattutto a partire dal tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana. Oggi dalle 16:00 alle 22:00, domani sabato 29 luglio dalle 8 alle 16 e domenica 30 luglio dalle 7.00 alle 22.00 e’ in vigore il divieto di transito dei mezzi pesanti.

Il traffico potrebbe riguardare in particolare i principali itinerari turistici: la A2 “autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la strada statale 131 Carlo Felice in Sardegna, la strada statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla SS7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le localita’ turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (Ss675 e Ss3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia, le direttrici Ss1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), Ss16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).

Infine, al nord, i raccordi autostradali Ra13 ed Ra14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la Ss36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la Ss45 di Val Trebbia in Liguria, la Ss26 della Valle D’Aosta e la Ss309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la Ss 51 di Alemagna in Veneto. La presenza su strada di Anas e’ di oltre 2.200 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle sale operative territoriali e della sala situazioni nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h24.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Luglio 2023 - 14:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie