Cultura

Un Children Museum a Pompei per bambini e adolescenti

Condivid

Un “Children Museum” dedicato alle attività ludico-educative per bambini e adolescenti, in alternativa o in aggiunta alla visita del sito e un programma di attività didattiche per i i siti di Pompei e Oplontis.

Pubblicato l’avviso di manifestazione di interesse per l’attivazione di un partenariato speciale pubblico –privato.

L’offerta didattica si concretizzerà attraverso: percorsi guidati e laboratori dedicati alle scuole, alle famiglie, agli adulti, ai disabili; corsi di formazione; Summer School; realizzazione e vendita di prodotti editoriali educativi; vendita giochi, fumetti, puzzle a carattere didattico-educativo, oltre ad attività on –line.

Il piano delle attività potrà prevedere iniziative ed eventi nei seguenti ambiti principali: archeologia sperimentale; scienza e natura; arti creative; comunicazione e mediazione linguistica; musica, danza, teatro, arti performative; letteratura, memoria, filosofia, storia; cinema; sport.

Il Children Museum sarà uno spazio stabile e avrà la sua sede a “Casina Rosellino”, edificio demaniale ubicato nella zona orientale dell’antica Pompei nei pressi dell’Anfiteatro

Si tratterà di un’area che potrà essere allestita con riproduzioni di reperti antichi, ricostruzioni degli edifici di Pompei, giochi; laboratori artistici di riproduzione di affreschi, mosaici, gioielli antichi, laboratori sulle ceramiche, sulla realizzazione di calchi di oggetti per comprendere come sono nati i famosi calchi di Pompei, videogiochi, boardgame o altri giochi che si avvalgono delle nuove tecnologie e di strumenti multimediali.

Sarà, inoltre, allestita un infopoint presso il quale gli utenti potranno ricevere le informazioni sull’offerta didattica del Parco archeologico e anche prenotare le attività.

L’obiettivo è quello di definire un ampio programma di iniziative che consentano di organizzare e gestire in maniera coordinata una molteplicità di attività educative, didattiche e ricreative da svolgersi presso i suddetti siti archeologici sempre più vitali e inclusivi, e di favorire ed ampliare la loro conoscenza e fruizione presso il pubblico, nonché il coinvolgimento delle comunità locali accrescendo in tal modo la consapevolezza dell’eredità culturale del territorio.

La collaborazione, che avrà una durata di 5 anni, si svilupperà sotto forma di partenariato speciale pubblico-privato. Gli operatori interessati potranno presentare domanda compilando l’apposita modulistica entro e non oltre il 5 luglio 2023. Link avviso e modulistica: http://pompeiisites.org/trasparenza/avviso-allestimento-di-un-children-museum-e-la-elaborazione-e-la-realizzazione-di-un-programma-partecipato-di-gestione-integrata-delle-attivita-educative/


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2023 - 16:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per droga e armi clandestine

La Questura di Napoli intensifica la lotta a droga e armi con servizi straordinari che,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 20:05

Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Aversa - Sette mesi dopo la violenta aggressione ai danni di una dottoressa del Pronto… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:58

Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato dopo una colluttazione con la polizia

Napoli – È stato sorpreso a rubare uno zaino da un’auto in sosta e, dopo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:51

La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello verso il carcere

Roma – Alessio Maglione, 32 anni, e Giuseppe Moscatiello, 24, entrambi di cervinara, dovranno scontare… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:44

Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti di seggio

Casavatore –  Inizia male la tornata elettorale a Casavatore dopo la segnalazione inviata al Presidente… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:37

Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato 35enne

Ieri mattina, la Polizia di Stato ha arrestato un 35enne napoletano nel quartiere Arenaccia per… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 19:30