#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Teatro Diana di Napoli, sabato 10 giugno tutti gli insigniti del Premio ‘Le Nove Muse’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Gigi Marzullo il Premio alla carriera, tanti i riconoscimenti di Eccellenza.

Entra nel vivo il Premio di Arte Letteraria “Le Nove Muse”, che sabato 10 giugno approda al Teatro Diana di Napoli per la grandiosa e suggestiva cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Presieduto da anni da Marina Pratici, il Premio vanta un’ampia risonanza a livello intercontinentale e riesce a concentrare nel corso della serata di premiazione alcune fra le più autorevoli voci della letteratura contemporanea, dell’arte, della musica e di tanti altri campi del sapere, al fine di promuovere un dialogo incessante tra cultura e impegno sociale all’interno del tessuto locale e nazionale.

A partire dalle ore 15 è possibile assistere alla proclamazione dei vincitori sul palco internazionale del Teatro Diana, che proprio quest’anno celebra 90 anni di attività. Gigi MARZULLO riceverà il Premio alla Carriera, mentre i Premi di Eccellenza andranno al Generale dei Carabinieri Rosa PATRONE per l’Impegno Etico e Civile, al Console Gennaro FAMIGLIETTI per la Cultura, al Viceconsole Sara Lucía OÑA CHANGOLUISA per Impegno Sociale e Cultura, a Olimpia NIGLIO per la Diplomazia Accademica, a Nino DANIELE per la Legalità, a Ermanno CORSI per Giornalismo e Critica Letteraria, a Ciro FORMISANO per la Poesia e Musica, all’Accademia di danza Körper per la Creatività Scenico-Artistica, ai Fisarmà per la Diffusione tradizioni musicali e folkloristiche del territorio, a Claudia MIRRA per l’Arte del Teatro, a Joan Josep BARCELO e a Maja Herman SEKULIC per la Letteratura Internazionale, a Lidia BARLETTA per la Biblioteca in Clinica, a Pierluigi FERRILLO per il Teatro, a Maria Pia SELVAGGIO per il Libro dell’anno, a Francesco PATANÈ Attore dell’anno.

Ospite d’onore è la scrittrice peruviana Lily Baylon, Presidente Globale CIESART, realtà culturale con sedi in tutto il mondo.

Indetto dall’Associazione ‘Culturalmente Toscana e Dintorni’, in collaborazione con Ciesart, il Cenacolo Intercontinentale ‘Le Nove Muse’, l’Union Mundial de poetas por la paz y la libertad’, Wikipoesia e con il patrocinio della Regione Campania, il Premio si articola in quattro Sezioni. Per la Sezione A Poesia Inedita “Monte Elicona”, risultano vincitori: 1 Premio Francesco D’EPISCOPO con “Incontro”, 2 Premio ex aequo Elisabetta BIONDI DELLA SDRISCIA con “Una donna” e Domenico PONTICELLI con “Castello di sabbia”, 3 Premio ex aequo Marcello REMIA con “La grande bellezza” e Sante SERRA con “Donbass, Capodanno 2023”. Per la Sezione B Narrativa Inedita “Sorgente di Aganippe” (racconto o saggio), 1 Premio Sabrina PRIOLI con “Non finisce mai“, 2 Premio ex aequo Alessandra LANDI con “Lampi di genio“ e Serena GIULIANI con “SMERALDA Fuori dal Recinto (dentro la Vita)“, 3 Premio ex aequo Lucia AMENDOLA con “Two little boys (Storia di una depressione)“ e Orsola FORTUNATI con “Quella del trauma“. Per la Sezione C Poesia Edita “Monte Parnaso”, 1 Premio Evaristo SEGHETTA con “Paradigma di esse“, 2 Premio ex aequo Marisa COSSU con “Sintomi poetici” e Massimo DE SANTIS con “Donne di cristallo”, 3 Premio ex aequo Maria Rosaria FRANCO con “L’incantesimo della luna” ed Enrichetta GIORNELLI con “Effigi… da un interno”. Per la Sezione D Narrativa Edita e Saggistica “Fonte di Ippocrene”, 1 Premio Fausto ALTAVILLA con “Un Pianeta in crisi di nervi“, 2 Premio ex aequo Stefano GENTILI con “Nord e Sud“ e Giuseppe PETRARCA con “La città puntellata“, 3 Premio ex aequo Angela PROCACCINI con “D“ e Francesco TESTA con “La bambola col tuppo“. Il 1° Premio ‘Voci dal Mondo – Autori Stranieri’ se l’è aggiudicato Carlos Julio Correa MOLINARES con “Oltre l’effimero: Trilogia poetica posmoderna“.

Oltre al Premio Giovani Autori in Memoria di Gabriele Galloni, quest’anno sarà consegnato anche Il Premio Speciale Scuole in Memoria dell’insegnante Laura Lazzerini, che va alla Classe Terza SCUOLA PRIMARIA di CAFAGGIOLA – IC ORTONOVO Luni (Sp), insegnanti: Stefania SCHIPANI ed Elisa KMET, per l’audio video racconto ‘Un amico a quattro zampe’.

Tutti i premiati sono visibili sul sito https://www.concorsiletterari.net/rassegna-stampa/verbale-ufficiale-di-giuria-le-nove-muse-2023/

Nel corso della cerimonia, il conferimento dei premi sarà intervallato da momenti esclusivi di spettacolo, grazie all’intervento di noti e stimati artisti, come il famoso violinista Ciro Formisano noto oltre i confini italiani; Simone Lorenzini, che con la sua voce incanterà il Teatro Diana; i ballerini del Centro nazionale di produzione della danza Körper con un’esibizione di danza moderna; Filidei Catalano e Giuseppe Maddaloni con la musica tipica napoletana dei Fisarmà; il duo Filippo Papa e Joan Joseph Barcelo con la performance di grande impatto emotivo ‘Lo sguardo di Eros’.

Ottavia Piccolo è Madrina del Premio, presieduto da Marina Pratici. Presidente di Giuria è Annella Prisco, presidente onorario è il grande poeta Emiliano Scorzoni prematuramente scomparso pochi mesi fa, International President è Hafez Haidar. Il concorso si avvale di un Comitato d’onore formato da: Francisco Azuela Espinoza, Lily Baylon, Sergio Camellini, Laura Ephrikian, Lovelyn P. Eyo, Gerda Garcia Hernandez, Arjan Kallco, Dinos S. Koubatis, George Onsy, Goffredo Palmerini, Daniela Poggi, Regina Resta, Emir Sokolovic, Isabella Sordi, e di una Commissione d’onore costituita da Mary Attento, Francesco Barone, Melina Gennuso, Rita Iacomino, Giovanni Ronzoni, Rodolfo Vettorello. Responsabile direzione segreteria è Gaia Greco; responsabile direzione artistica: Rita Innocenti; consulente internazionale: Veronica Paredes; responsabile conduzione: Marco Profili.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 6 Giugno 2023 - 12:40

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie