Salute

Salute e integratori sportivi e alimenti. Quali sono e quando servono?  

Condivid

Tra gli integratori alimentari, quelli a uso sportivo sono principalmente integratori salini o multivitaminici. Si tratta di composti a base di Sali minerali (integratori salini) e vitamine (integratori multivitaminici) che sono spesso impiegati a livello preventino dallo sportivo per evitare di incorrere, data la pratica sportiva a volte anche molto sostenuta, in carenze dell’organismo. Tuttavia, l’uso degli integratori da parte di sportivi può essere superfluo oppure necessario se l’organismo lo richiede. È importante non agire mai da sè, eccedendo nell’uso di questi prodotti che, seppur privi di controindicazioni, possono causare disturbi al corpo. Per saperne di più leggi informazioni.

Salute: gli integratori per gli sportivi

Il Ministero della Salute, nelle sue Linee Guida, tratta anche il tema „Alimentazione e sport” e qui specifica che l’uso degli integratori è giustificato a condizione che:

  • Gli apporti prodotti dalla dieta (sana e bilanciata) non siano sbilanciati dall’uso di integratori, ma solo completati.
  • Si pratichino attività agonistę con un dispendio di energie elevato con conseguente perdita di Sali minerali.
  • Si usino integratori rispondenti alle effettive esigenze del proprio organismo.
  • Si osservino scrupolosamente le modalità d’uso e i quantitativi indicati sulla confezione, consci delle possibili controindicazioni ed evitando l’uso prolungato degli stessi integratori.

Gli integratori concepiti per gli sportivi sono quelli salini e multivitaminici. Gli integratori salini contengono:

  • Potassio
  • Sodio
  • Magnesio
  • Cloro
  • Zinco.
  • Gli integratori multivitaminici, invece, contengono:
  • Vitamina C
  • Vitamina E
  • Vitamine del gruppo B
  • Carboidrati.

Entrambi questi tipi di integratori si trovano in compresse o in polvere oppure ancora sottoforma di bevande isotoniche.

Integratori per sportivi: quando assumerli

Il Ministero della Salute sostiene il concetto che debba essere la corretta ed equilibrata alimentazione, unita ad un congruo allenamento, a garantire prestazioni sportive e rendimento agonistico. Gli integratori alimentari vanno solo a completare quanto apporta la dieta, integrando solo quelle sostanze di cui il corpo è carente oppure di cui ha bisogno in circostanze particolari.

Infatti, gli integratori alimentari vanno assunti:

  • A completamento di una dieta incompleta o che apporta insufficienti fonti nutrizionali (nello specifico dei Sali minerali e delle vitamine)
  • A integrazione di una dieta ipocalorica
  • Quando si segue una dieta chetogenica
  • Quando si ha un aumentato fabbisogno dovuto all’uso di diuretici oppure un eccesso di sudorazione (quando appunto di fa sport a livelli agonistici).

Affinchè essi siano funzionali, gli integratori vanno assunti quando il corpo inizia a perdere Sali minerali, durante e dopo, mai solo dopo. Il momento in cui assumerli è importante in quanto è solo in questo momento che l’organismo è in grado di recepirli al meglio. In ogni altro momento gli integratori servono a poco.

Integratori per sportivi: come assumerli

La più semplice modalità di assunzione degli integratori alimentari a fini sportivi è rappresentata dalla bevanda isotonica. Si tratta di bevande che contengono alti livelli di reidratazione e povere di sodio. In genere, queste bevande contengono zucchero, Sali minerali, cloruro di sodio che aiutano a reintegrare gli elettroliti persi durante la sudorazione. Questa soluzione permette al corpo di assumere più facilmente i nutrienti. Più semplice ancora è l’assorbimento di integratori alimentari che contengono carboidrati solubili (glucosio e maltodestrine). Tuttavia, i glucidi aumentano la pressione osmotica delle bevande, per questo occorre attenersi scrupolosamente al dosaggio indicato, senza mai superarlo. Le bevande isotoniche dovrebbero essere assunte solo nel contesto sportivo e quando l’allenamento supera i settanta minuti. L’ideale sarebbe, inoltre, bere queste bevande a piccoli sorsi, distanzandoli nel tempo (circa un bicchiere ogni 15-20 minuti). Questo tipo di integratori sono disponibili sottoforma di bevenda, ma anche in polvere, in gel o in concentrati ed esistono gusti diversi. Sarebbe oppurtuno, in qualunque caso, conoscere la bevanda isotonica, quindi l’integratore alimentare, più adatto alle proprie esigenze eseguendo dei test. In questo modo si potrebbe avere la corretta routine di idratazione senza incorrere in problematiche gastrointestinali o altri effetti collaterali possibili soprattuto quando non si conoscono le reali esigenze del proprio corpo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Giugno 2023 - 09:29
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini

Napoli - Il Vesuvio continua a bruciare e la paura si mescola alla rabbia per… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 21:18

Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di introdurre stupefacenti

Ariano Irpino – Un nuovo tentativo di far entrare droga in carcere, ma la Polizia… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:40

Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le vittime e 16 intossicati

Diamante– Si amplia l’inchiesta della Procura di Paola sull’intossicazione da botulino che, tra domenica e… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 20:26

Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di Napoli: 180 passeggeri a bordo

Napoli – Paura nel golfo di Napoli, dove un incendio è divampato nella sala macchine… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:49

West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio

latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 19:27

Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto alla Champions

Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto

10 Agosto 2025 - 18:19