Due attività della provincia di Salerno sono state chiuse dai Nas e dall'Asl che hanno rilevato precarie condizioni igienico-sanitarie e strutturali. Tra queste, la presenza di insetti infestanti, pulizia carente, umidità diffusa, soluzioni di continuità sulle pareti, assenza di spogliatoi per il personale.
I Carabinieri del Nucleo antisofisticazione e sanità di Salerno hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 2 quintali di alimenti, tra cui prodotti ittici e carne, privi delle indicazioni relative alla tracciabilità.Potrebbe interessarti
La Biennale di Salerno accoglie Nadia Leo e il suo universo creativo
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
La Corte dei Conti assolve un collaboratore scolastico salernitano nel caso dei "diplomifici":
Il valore complessivo dei provvedimenti adottati nell'ambito dei controlli dei Nas ammonta a circa 800mila euro, dei quali 5mila riferiti agli alimenti. Sono state elevate sanzioni amministrative pari a 3 milioni di euro, tre le persone segnalate alle autorità amministrative per gli ulteriori provvedimenti di competenza.







Lascia un commento