#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Sangiuliano: “Napoli sta diventando la capitale del turismo globale”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’Italia non è Italia senza Sud. Proprio per il valore storico aggiunto che il Mezzogiorno può dare. Il momento è abbastanza favorevole e Napoli sta diventando una delle capitali del turismo globale perché finalmente ci si è accorti del valore del suo patrimonio”.

Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in occasione della presentazione della ‘Carta di Napoli’ al Mic. Carta che, secondo il titolare di Via del Collegio Romano, “contiene spunti e proposte interessanti da valutare con attenzione. Condivido soprattutto lo spirito di mettere al centro il Mediterraneo.

C’è stata un’epoca in cui il bacino del Mediterraneo è stata la culla della nostra civiltà, poi con la scoperta dell’America l’asse geopolitico si è spostato verso l’Atlantico. Penso che l’Italia non potrà mai crescere come merita se il Mezzogiorno non riassume un ruolo socio economico importante”.

La nostra penisola, contrariamente alle previsioni post-pandemia, sta attraversando un momento economico florido. “L’Italia cresce più della Francia e della Germania – prosegue – Non solo i dati dell’occupazione sono abbastanza confortanti e oggi lo spread è a uno dei livelli più bassi degli ultimi anni perché c’è un governo che lavora, che fa concretamente le cose – fa notare Sangiuliano –

Ad esempio, con il sindaco di Napoli stiamo lavorando fattivamente al progetto dell’albergo dei poveri per 148 milioni di euro”. Il ministro torna a parlare del ruolo strategico che ha avuto il Mediterraneo nella storia e che può ancora avere nel presente.

“Se noi guardiamo la carta geografica e mettiamo la nostra penisola al centro del Mediterraneo, si vedrà quanto siamo centrali e lo siamo stati nella storia – osserva Sangiuliano.

Quando dico che l’Italia è una superpotenza culturale non faccio riferimento ad un’espressione di volontà di potenza ottocentesco ma faccio riferimento alla peculiarità storica della nostra penisola: la sovrapposizione di civiltà importanti che si sono succedute sul scenario della storia, ciascuno dei quali ha lasciato qualcosa che oggi è di un valore”.

Sangiuliano cita anche il libro di Giuseppe Prezzolini, ‘L’italia finisce. Ecco quello che resta’, in cui l’autore dice che noi italiani abbiamo il dovere di essere all’altezza del nostro grande passato.

“Ci dobbiamo sforzare per avere una capacità di reinterpretare il nostro passato e di essere all’altezza di esso – spiega il ministro – L’Italia ha tutti i requisiti per riguadagnare un ruolo al centro del Mediterraneo.

Bene ha fatto il presidente Giorgia Meloni a lanciare il piano Mattei perché l’Africa è sì un continente con tanti problemi ma è anche un’opportunità per le idee perché è quello che demograficamente cresce di più. Bisogna quindi dialogarci e assumere un ruolo importante che la storia ci impone all’interno del Mediterraneo”. Sempre però, secondo il ministro, portando avanti i valori occidentali.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Giugno 2023 - 15:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie