#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Portava in Italia migranti su voli linea da Malta con documenti falsi: arresto trafficante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arrestato in provincia di Roma un cittadino della Guinea con l’accusa di traffico di esseri umani e di far parte di una banda di tre connazionali che permettevano a centinaia di migranti di giungere clandestinamente dall’Africa in Italia.

Centinaia di clandestini giunti in Italia dall’Africa con documenti contraffatti a bordo di voli di linea partiti da Malta: è l’accusa che ha portato all’arresto in provincia dl Roma di un trafficante di essere umani originario della Guinea.

Secondo quanto ricostruito dalla Guardia di finanza di Treviso e dalla Polizia di Anzio-Nettuno, si tratta del componente di una banda di tre connazionali che avevano ideato un sofisticato meccanismo per riuscire a far arrivare illegalmente i migranti irregolari sul suolo italiano.

L’operazione ‘Malta’s Passeur’, tariffa tra 450 e 700 euro Gli stranieri, tutti provenienti dall’Africa, venivano condotti a Malta, dove potevano disporre di un alloggio temporaneo. Successivamente, sfruttando documenti di identità contraffatti o intestati a persone compiacenti, venivano imbarcati sui voli con destinazione Treviso, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Bari, Torino, Orio al Serio, Napoli, Perugia, oltre che a bordo di traghetti diretti a Catania.

La tariffa fissata per ciascun ingresso irregolare variava tra i 450 e i 700 euro. L’operazione, chiamata ‘Malta’s Passeur’, è partita nel dicembre 2019 quando, proprio all’aeroporto ‘Antonio Canova’ di Treviso, sono stati fermati due clandestini che avevano entrambi lo stesso passaporto contraffatto e la cui identità apparteneva in realtà a una terza persona.

L’arrestato già ricercato e trasferito nel carcere di Treviso Il trafficante di essere umani, insieme ai due connazionali, era già stato destinatario, nell’ottobre 2021, di un provvedimento cautelare con l’obbligo di dimora nel comune di residenza e di detenzione domiciliare nelle fasce orarie serali e notturne.

In realtà, subito dopo la notifica dell’ordinanza, si era allontanato dal domicilio in provincia di Napoli rifugiandosi all’estero, motivo per il quale il Tribunale di Treviso, nel gennaio 2022, aveva disposto la misura cautelare della custodia in carcere.

Nelle scorse settimane, lo straniero si è presentato al commissariato di Anzio-Nettuno per la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno: è stato qui che gli agenti si sono resi conto che sul suo conto i finanzieri avevano inserito nella banca dati una richiesta di arresto.

L’uomo è stato dapprima condotto nella casa circondariale di Velletri e poi trasferito nel carcere di Treviso, dove si trova l’altro connazionale della banda, arrestato nel novembre 2022 a Orleans e successivamente estradato in Italia.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Giugno 2023 - 13:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie