Dalla Rete

Logiche di vantaggio alla roulette: osservazione e statistica

Condivid

Considerare la roulette come uno dei più iconici giochi d’azzardo può, in realtà, essere riduttivo. Infatti, dietro il movimento della sfera sulla ruota, sia essa fisica o digitale, si nascondono numeri, molto più complessi delle cifre impresse sui singoli spicchi. Dietro la rotazione della sfera e il suo esito, si intrecciano analisi statistica e calcolo della probabilità. Può un software leggere questi numeri e dare una mano a contrastare il vantaggio del banco?

Roulette e probabilità: quali sono le percentuali?

Iniziando l’analisi dalle meccaniche di gioco della roulette, bisogna sapere che questa si basa sulla rotazione di una sfera lungo una ruota con 37 spicchi, di cui 18 rossi, corrispondenti ai numeri dispari dall’1 al 35, e 18 neri, corrispondenti ai numeri pari dal 2 al 36. A questi numeri si aggiunge poi una casella verde, numerata con 0, e talvolta anche una casella con un doppio 00.

Compito del giocatore che sfida una roulette è quella di puntare o su un numero secco, o sul colore del numero che uscirà al termine della rotazione della sfera lungo la ruota. Esistono molte combinazioni di puntata possibili, ma il giocatore che intende battere l’RNG, ossia l’algoritmo Random Number Generator che genera casualmente il numero vincente, solitamente desidera puntare sul più classico “rosso o nero”.

Guardando a questo specifico evento, la probabilità che ha un giocatore di indovinare l’uscita del suo colore è del 48,6%, tenendo presente proprio la presenza della casella 0: quest’ultima dà al banco un vantaggio che impedisce di parlare di una probabilità al 50%. La presenza della casella 0, in pratica, concede un vantaggio non indifferente alla casa, che aumenta nel passaggio dalla roulette europea a quella americana. Quest’ultima, infatti, prevede l’introduzione della casella 00, che raddoppia quasi il vantaggio del banco, portandolo dal 2,7% al 5,26%.

Roulette online e algoritmi

Vale la pena distinguere i casi legati a una roulette fisica da quelli riguardanti le più moderne roulette digitali come quelle descritte su https://fezbet.net/it/. Nel primo caso, la storia stessa insegna che, in caso di manomissioni o imperfezioni della struttura fisica della ruota, è possibile prevedere con un buon margine di certezza dove si fermerà la sfera una volta esaurite le puntate dei giocatori. In questo genere di situazioni, il vantaggio della casa da gioco si riduce sensibilmente, e il giocatore più attento può gestire meglio le proprie scommesse.

Il contesto di un casinò online in cui tentare di vincere la roulette è invece più complesso, proprio perché dietro gli effetti su schermo della rotazione della sfera lungo la ruota si cela un algoritmo. Dando per buona l’assenza di manomissioni di qualsiasi natura, l’algoritmo RNG dietro le roulette è pensato per generare in maniera del tutto casuale ed equa l’esito, decretando così la vittoria o la sconfitta del giocatore.

In questo contesto, tutto digitale, cosa si intende per battere la roulette? Con questa espressione, non si intende piegare la roulette al proprio desiderio di fare uscire un numero secco, sia esso rosso o nero. Non ci si riferisce neanche a tracciare uno schema, poiché un singolo giocatore, davanti a un algoritmo raffinato come l’RNG, da solo potrebbe fare ben poco. Tuttavia, con gli strumenti più opportuni, un giocatore può rintracciare delle irregolarità, dei modelli o, più semplicemente, dei ritardi in cui inserirsi con maggiore precisione che altrove, e ridurre sensibilmente in vantaggio del banco. Da qui in poi, non si vuol dire che la strada sia in discesa: tuttavia, esiste la concreta possibilità di aggiudicarsi, sul breve periodo, un vantaggio sulla roulette.

In linea di massima, dunque, ogni numero ha circa il 2,7% di probabilità di uscire. Si tratta di una percentuale molto bassa, che lascia intendere quanto sia forte il vantaggio della casa. Questo si riduce sensibilmente se si punta sul rosso o sul nero, ma non si azzera mai del tutto. Ferma restando l’indipendenza teorica di ogni estrazione da quella precedente, alle volte gli algoritmi RNG dimostrano una specie di fallibilità o, meglio, una sequenza di ritardi e ripetizioni che, se ben colti, possono renderli fallibili. Qui si inseriscono i software come Roulify. Grazie a essi, è possibile ridurre il vantaggio della casa e, virtualmente, battere la roulette.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Giugno 2023 - 17:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:20

Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette

Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 19:14

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11