Cultura

Liceo Umberto Music Art, fra musica e beneficenza l’evento di fine anno

Condivid

La manifestazione è stata organizzata con la collaborazione della I Municipalità.

Saranno oltre venti le esibizioni dell’evento di fine anno scolastico del liceo classico Umberto di Napoli, Umberto Music Art, in programma giovedì 8 giugno a partire dalle 17.

Per la prima volta, la manifestazione – che vede impegnati gli studenti in performance canore e musicali con un repertorio che spazia dal classico napoletano al rock – si svolgerà sulle scale di ingresso dello storico liceo napoletano, che si trasformeranno nel palcoscenico delle esibizioni a favore del pubblico che prenderà posto in piazza Amendola.

Una scelta dettata dalla volontà di “occupare” positivamente lo spazio antistante la scuola, troppo spesso nei tempi passati finita agli onori della cronaca per episodi di violenza.

Dall’Inno alla gioia ai Coldplay, passando per Edoardo Bennato e Pino Daniele, il programma musicale ha coinvolto ragazzi di tutte le classi, dalle prime alle quinte che sono stati seguiti nella preparazione dalla prof Vera Panico.

Nel corso della kermesse, sarà comunicata l’avvenuta donazione di oltre cinquemila euro del fondo di solidarietà raccolto dagli studenti a favore delle popolazioni alluvionate sul conto dedicato “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, decisione presa all’unanimità dal Consiglio di Istituto lo scorso 25 maggio.

Inoltre, uno spazio sarà dedicato alla celebrazione degli studenti che, nel corso dell’anno, sono stati premiati o sono stati vincitori di concorsi o gare scolastiche.

Lo scopo della manifestazione è quello di dimostrare che la scuola non finisce fra i banchi e fra le pareti delle aule – ha spiegato il dirigente scolastico Carlo Antonelli – ma prosegue per sperimentare e valorizzare le passioni e le competenze di ognuno attraverso la musica e l’arte in momenti come questo che creano il senso di comunità.

La manifestazione è stata organizzata con la collaborazione della Presidente della I Municipalità Giovanna Mazzone e l’assessore alle Politiche sociali della I Municipalità Benedetta Sciannimanica.

Il concerto sarà preceduto in Aula magna, alle ore 16, dall’allestimento “La guerra di Troia non si farà” studio sul testo di J. Giraudoux, a cura del Laboratorio di Teatro Classico del Liceo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2023 - 18:50

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la vittima nella fondazione Foqus

Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 06:32

Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze ♈ ARIETE… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 04:57

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31