#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Liceo Umberto Music Art, fra musica e beneficenza l’evento di fine anno

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La manifestazione è stata organizzata con la collaborazione della I Municipalità.

Saranno oltre venti le esibizioni dell’evento di fine anno scolastico del liceo classico Umberto di Napoli, Umberto Music Art, in programma giovedì 8 giugno a partire dalle 17.

Per la prima volta, la manifestazione – che vede impegnati gli studenti in performance canore e musicali con un repertorio che spazia dal classico napoletano al rock – si svolgerà sulle scale di ingresso dello storico liceo napoletano, che si trasformeranno nel palcoscenico delle esibizioni a favore del pubblico che prenderà posto in piazza Amendola.

Una scelta dettata dalla volontà di “occupare” positivamente lo spazio antistante la scuola, troppo spesso nei tempi passati finita agli onori della cronaca per episodi di violenza.

Dall’Inno alla gioia ai Coldplay, passando per Edoardo Bennato e Pino Daniele, il programma musicale ha coinvolto ragazzi di tutte le classi, dalle prime alle quinte che sono stati seguiti nella preparazione dalla prof Vera Panico.

Nel corso della kermesse, sarà comunicata l’avvenuta donazione di oltre cinquemila euro del fondo di solidarietà raccolto dagli studenti a favore delle popolazioni alluvionate sul conto dedicato “Un aiuto per l’Emilia-Romagna”, decisione presa all’unanimità dal Consiglio di Istituto lo scorso 25 maggio.

Inoltre, uno spazio sarà dedicato alla celebrazione degli studenti che, nel corso dell’anno, sono stati premiati o sono stati vincitori di concorsi o gare scolastiche.

Lo scopo della manifestazione è quello di dimostrare che la scuola non finisce fra i banchi e fra le pareti delle aule – ha spiegato il dirigente scolastico Carlo Antonelli – ma prosegue per sperimentare e valorizzare le passioni e le competenze di ognuno attraverso la musica e l’arte in momenti come questo che creano il senso di comunità.

La manifestazione è stata organizzata con la collaborazione della Presidente della I Municipalità Giovanna Mazzone e l’assessore alle Politiche sociali della I Municipalità Benedetta Sciannimanica.

Il concerto sarà preceduto in Aula magna, alle ore 16, dall’allestimento “La guerra di Troia non si farà” studio sul testo di J. Giraudoux, a cura del Laboratorio di Teatro Classico del Liceo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2023 - 18:50

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento