AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 18:18
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Ottobre 2025 - 18:18
17.3 C
Napoli

L'addio di Sant'Antimo a Giulia, lo striscione: "L'amore regala e non priva. Protegge e non uccide"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"L'amore regala e non priva. Protegge e non uccide". È quanto si legge su uno striscione che è stato affisso davanti alla chiesa di Santa Lucia, a Sant'Antimo, dove alle 15 saranno celebrati i funerali di Giulia Tramontano, la 29enne incinta di sette mesi uccisa dal fidanzato a Senago. Sui manifesti funebri anche il nome del bimbo che la giovane portava in grembo, Thiago.

Ai funerali, che saranno celebrati in forma privata per volontà della famiglia, saranno presenti anche il sindaco di Senago, Magda Beretta, e di Sant'Antimo, Massimo Buonanno, rispettivamente i comuni dove la ragazza si era trasferita e di dove era originaria.

Per i funerali di Giulia panchina rossa a Regione Lombardia

Una panchina rossa davanti alla sede di Regione Lombardia in segno di lutto e vicinanza alla famiglia di Giulia Tramontano, la 29enne incinta di sette mesi uccisa dal fidanzato a Senago.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

, nel giorno in cui si terranno i funerali della ragazza a Sant'Antimo in provincia di Napoli, il presidente lombardo Attilio Fontana e la giunta hanno deciso di posizionare la panchina rossa della Regione Lombardia simbolo del contrasto alla violenza sulle donne, all'ingresso istituzionale di Palazzo Lombardia in via Restelli.

Da domani e per l'intera settimana, con la ripresa dell'attività lavorativa, la panchina verrà spostata nel centro della piazza Città di Lombardia.

 di Alessandro Memoli

Articolo pubblicato il 11 Giugno 2023 - 14:10 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!