#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

La Maschera, concerto gratuito a Monte di Procida per celebrare la festa della musica 2023

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo la grande ondata di energia sprigionata dal concerto di apertura degli Ars Nova Napoli, che hanno dato il via a “Festa della Musica 2023” a Monte di Procida, l’affasciante “Terrazza dei Campi Flegrei”, il 23 giugno alle ore 21.00 nella centralissima piazza XVII gennaio, ospita il concerto (gratuito) de La Maschera, che sarà l’occasione per presentare nella cittadina flegrea il nuovo album Sotto chi tene core, e per riascoltare i successi storici della band.

Terzo lavoro musicale de La Maschera, uscito a maggio 2022, Sotto chi tene core è un concept album di 9 canzoni che parlano di riscatto sociale e sentimentale, un invito ad alzare lo sguardo e farsi avanti. Storie vere, dove l’urlo di chi non ha voce diventa grido di battaglia.

«A Festa della Musica a Monte di Procida celebreremo l’arrivo dell’estate e la voglia di fare musica dal basso – spiega Roberto Colella, frontman de La Maschera. Ecco come immaginiamo la festa della musica: un’opportunità per tante realtà emergenti (e non solo) di esprimersi con ciò che si ama. Così faremo, festeggiamo quell’arte che dà colore e suoni alla nostra vita, in un luogo che di colori ne è pieno».

Dopo Monte di Procida, prosegue il tour nazionale de La Maschera Sotto chi tene core: Il 24 giugno a Orsara di Puglia, il 6 luglio a Palermo, il 9 luglio a Pellegrino Parmense e poi ancora in giro per la Campania.

La band, sin dal 2014 anno dell’esordio, riscuote un notevole successo di pubblico durante le proprie esibizioni. Negli anni si è infatti imposto nel panorama musicale napoletano come una tra le realtà indipendenti più interessanti e di maggiore appeal. Dal loro esordio nella scena non si sono mai fermati, suonando in giro per l’Italia ed arrivando a calcare palchi in tutta Italia. Nel novembre 2018 si aggiudicano il Premio Andrea Parodi, il più prestigioso riconoscimento italiano per la World Music. Nel 2019 dopo il loro nuovo tour nazionale, che li porta ad esibirsi in dodici delle maggiori città italiane, partono per la Corea del Sud dove incontrano il favore di addetti ai lavori e pubblico nei festival Seoul Music Week, e Suseong World Music Festival. Di ritorno dalla Corea, tra le altre date del loro tour, calcano i palchi di importanti festival nazionali e internazionali quali lo Szieget, l’Home Festival, il Folkest e il Giffoni Music Concept.

La rassegna Katharsis, ideata Valentina Carannante e Luigi Bignone, organizzata dall’Associazione Factotum, si chiude il 7 luglio con il duo Ebbanesis – formato da Serena Pisa e Viviana Cangiano, che restituirà il piacere di un mix sonoro in perfetto equilibrio tra i grandi classici della canzone napoletana e i più grandi successi della musica internazionale

Per info sugli eventi della rassegna Katarsis, scrivere a cca.factotum@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 13:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento