Cinema

Il film CIURE’ prodotto da Matranga e Minafò vince il Trapani film festival

Condivid

Il lungometraggio di Giampiero Pumo, con Maurizio Bologna, incentrato su una trama LGBTQ+ ottiene il premio più ambito.

Non solo attori e fondatori di una scuola di comicità tutta made in Sicilia, ma anche produttori impegnati di un film drammatico e incentrato sui diritti sociali e che coinvolge in pieno il tema Lgbtq+.

La visione del senso dell’arte e dello spettacolo a 360 gradi ha permesso al duo di attori palermitani Matranga e Minafò di contribuire alla vittoria al Trapani film Festival di “Ciurè”, il film drammatico diretto dal regista Giampiero Pumo e che hanno contributo a fare venire alla luce attraverso la loro casa di produzione Sicilia Social Star.

Una vittoria per Tony Matranga ed Emanuele Minafò, che corrobora la loro idea totale di cinema, in vista dell’arrivo di “Gli attassati”, il loro secondo film da protagonisti, questa volta dai toni divertenti, prodotto per Amazon e che sarà disponibile sulla piattaforma Prime video da fine agosto.

“Ciurè” è ambientato in una delle tante periferie dimenticate di Palermo. Qui Salvo, il protagonista, vive in una casa popolare insieme a suo ­figlio di 6 anni, dopo che la madre è stata allontanata per problemi di eroina. A corto di soldi, Salvo decide di invischiarsi in un vecchio giro di recupero crediti fra i piccoli spacciatori e strozzini della zona gestito dal suo ex cognato. Una sera, durante un “giro” Salvo viene aggredito e rapinato da tre uomini che lo lasciano a terra in una maschera di sangue. In suo soccorso arriva Ciurè, una ragazza transessuale che lavora come ballerina in un club gay friendly. Con soli tre giorni di tempo per restituire i soldi, a Salvo non resta che accettare l’invito di Ciurè ed esibirsi al locale, eliminando i propri pregiudizi.

Protagonisti di “Ciurè” sono: il regista e attore Giampiero Pumo, Marilu Pipitone, Vivian Belina, Lucio Calabrese Falcone, Maurizio Bologna, Ernesto -Tomasini, Antonello Russo, Tonia De Micco, Raffaele Taddei e Rosario Maggiore.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2023 - 11:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45