Calcio

Polemiche dopo Foggia Lecco, consigliere leghista scrive a Figc e Aia: “Arbitraggio scandaloso”

Condivid

Diventa un caso anche politico l’incontro dei playoff di Serie C tra Foggia e Lecco. La gara di andata della finale è stata disputata nello stadio Zaccheria di Foggia lo scorso 13 giugno con una vittoria in rimonta dei lombardi. E domenica pomeriggio, a Lecco, si disputerà il match di ritorno, che vale l’accesso alla Serie B.

Alla cronaca calcistica hanno fatto seguito le polemiche dei pugliesi per l’arbitraggio di Kevin Bonacina della sezione di Bergamo: una direzione di gara che anche Joseph Splendido, consigliere regionale della Lega in Puglia, definisce “scandalosa” e “inquietante”. Per questo l’esponente del Carroccio annuncia un ricorso alla procura federale della Figc e all’Associazione Italiana Arbitri.

Splendido chiede “un’operazione verità sulla perfomance arbitrale andata in scena sul campo dello stadio Zaccheria” e interroga le autorità per sapere “se risulti corrispondente al vero la parentela stretta che intercorrerebbe tra il signor Bonacina e un calciatore del Calcio Lecco; se la sua residenza è nella città di Bergamo, a pochi chilometri da Lecco, con una fede calcistica familiare per la squadra blu-celeste; se non sussista incompatibilità formale e non vi siano comunque “forti” ragioni di opportunità”.

Polemiche Foggia Lecco, consigliere leghista scrive a Figc e Aia

Il leghista chiede poi chiarimenti circa “una serie di episodi sul campo”, segnalando un “discutibile calcio d’angolo attribuito al Lecco Calcio dal signor Bonacina, sulla scorta del quale la squadra blu-celeste ha potuto pareggiare al 29′ del primo tempo regolare; ben due episodi di rigore netto a favore del Foggia calcio incomprensibilmente non dati ai rossoneri; una clamorosa “svista” dell’arbitro rispetto ai falli evidentissimi dei blu-celesti, malgrado tutto non segnalati; un gol assolutamente regolare da parte del calciatore rossonero Ogunseye, incomprensibilmente annullato”.

A questo si aggiunge la “squalifica a fine partita, e per circostanze tutte da chiarire, del difensore Filippo Costa che, evidentemente, non potrà giocare il match di ritorno”. Splendido aggiunge di aver segnalato il caso Foggia-Lecco a Figc e Aia “in qualità di rappresentante istituzionale del territorio e dei colori rossoneri, ma anche come semplice e umile tifoso che ha potuto verificare de visu le diverse incomprensibili decisioni applicate dal signor Bonacina al Foggia Calcio”.

“Siamo alla vigilia di una delicatissima finale di ritorno. La comunità calcistica foggiana, la squadra, la società – aggiunge il consigliere regionale – la giocheranno certamente con coraggio e, auspico, con una buona dose di serenità, per quanto un po’ “ammaccata” da quanto vissuto all’andata. Ciononostante, la giustizia sportiva deve fare il suo corso. Lo si deve all’etica, alla correttezza, alla credibilità delle istituzioni sportive, a una comunità che vuole ancora credere nel celebre motto ‘Che vinca il migliore'”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2023 - 13:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48