Cronaca di Napoli

Clochard morto dopo pestaggio a Pomigliano, gip convalida il fermo dei due 16enni

Condivid

Il gip del tribunale per i Minorenni di Napoli ha convalidato il fermo dei due 16enni accusati dell’omicidio volontario e aggravato dai futili motivi e dalla crudeltà del 40enne ghanese Friederick Akwasi Adofo, clochard picchiato a morte a Pomigliano d’Arco nella notte tra domenica e lunedì scorsi. Per i due è stato disposto il trasferimento nel carcere minorile di Nisida.

Ad aiutare le indagini per l’identificazione dei due minorenni sono state le immagini delle telecamere di videosorveglianza di un esercizio commerciale di Pomigliano d’Arco dove è avvenuta l’aggressione. Il clochard era giunto in ospedale a Nola per un grave trauma cranico ed emorragia cerebrale, dopo essere stato soccorso in strada nella notte tra domenica e lunedì scorsi.

Le indagini, avviate dai militari dalla Stazione carabinieri di Pomigliano d’Arco e svolte dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Castello di Cisterna e del Nucleo Investigativo, si erano concentrate sull’acquisizione e l’analisi delle telecamere presenti nella zona. Proprio una di queste, installata in un esercizio commerciale, aveva ripreso la violenta aggressione, improvvisa e immotivata, da parte dei minori nei confronti della vittima che si trovava da sola in strada.

La dinamica dell’omicidio del clochard a Pomigliano D’Arco

I due, dopo aver colpito al volto l’uomo, avevano continuato a sferrare calci e pugni, la maggior parte dei quali indirizzati al capo, quando ormai il 40enne era immobile a terra. All’identificazione dei due 16enni si era poi arrivati dopo il raffronto di alcune immagini dei volti dei giovani con le foto pubblicate sui loro profili social network. L’aggressione mortale a Friederick Akwasi Adofo ha scosso profondamente l’intera comunità di Pomigliano d’Arco, nuova a episodi di razzismo e di intolleranza.

Nell’immediatezza dei fatti era stata organizzata una fiaccolata lo scorso 20 giugno all’esterno del supermercato di via Principe di Piemonte dove il senza tetto era solito sostare durante il giorno. Nella serata di ieri, inoltre, si è svolta un’altra fiaccolata silenziosa alla quale hanno preso parte i sindaci di alcuni comuni della zona, ma anche i parroci di Pomigliano, tanti cittadini e numerosi immigrati che risiedono nel territorio.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2023 - 12:27

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che capitano a Napoli”

Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:19

Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al Barbera

Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:07

Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna promossa dall’Associazione Scarlatti

“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:00

Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi istanti prima della catastrofe

Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:48

Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e della cultura napoletane

Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:30

Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato

Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 12:18