Mondo

Arrestato in Brasile il padre di Neymar: voleva deviare un fiume

Condivid

Il padre di Neymar è stato arrestato dalla polizia. Secondo UOL Esporte Neymar Sr era a casa, nella sua casa di Mangaratiba, comune dello Stato di Rio de Janeiro, quando è arrivata la polizia per fermare i lavori alla casa. Il padre del giocatore del Psg sarebbe stato oggetto di denuncia per illecito ambientale (deviazione di un corso d’acqua, prelievo di acqua da un fiume senza autorizzazione, prelievo di acqua per un lago artificiale, lavori di sterro, scavo e spostamento di pietre e massi senza permesso).

Neymar Sr è stato multato di circa 5 milioni di real brasiliani, quasi un milione di euro. Il problema di cui è accusato il padre di Neymar riguarda, un lago artificiale da lui presumibilmente costruito che, secondo quanto riferito, “promuove la deforestazione, la rottura delle rocce e la deviazione di un fiume”. La polizia municipale ha riscontrato una serie di irregolarita’ urbanistiche e ambientali presso l’abitazione dell’imprenditore Neymar da Silva Santos, padre del calciatore Neymar Jr, nel municipio di Mangaratiba, localita’ lungo la Costa Verde, nello stato di Rio de Janeiro.

Lo riferisce il quotidiano “G1”. L’operazione anti-abusivismo e’ stata effettuata dopo numerose segnalazioni di possibili reati ambientali nell’area di una delle abitazioni della famiglia del calciatore del Paris Saint Germain e della nazionale brasiliana, nella citta’ di Costa Verde fluminense. Durante l’ispezione nella proprieta’ nel Condominio Aero Rurale gli agenti del municipio hanno riscontrato diverse violazioni ambientali, tra cui: deviazione irregolare di un corso d’acqua, prelievo non autorizzato di acqua da un fiume senza autorizzazione, raccolta illecita di acqua per allestimento di un laghetto artificiale; spostamento di pietre e rocce senza autorizzazione, applicazione di sabbia da spiaggia senza autorizzazione ambientale, oltre che violazioni paesaggistiche.

Il municipio di Mangaratiba emettera’ un parere sulle irregolarita’ riscontrate e, in seguito, una multa “che non sara’ inferiore a 5 milioni di real (1,1 milioni di euro)”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Giugno 2023 - 21:13
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si vince”

Napoli – Romelu Lukaku non ha dubbi: la sua stagione al Napoli è stata una… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:03

Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti

Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:45

Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a 40 gradi in tutta Italia

L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 09:23

Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus

Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:29

Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella

Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 08:01

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43