#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 15:55
35.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Aperte le candidature per far parte del Dream Team di Giffoni Innovation Hub

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La call è rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni che durante la 53esima edizione del Giffoni Film Festival, dal 20 al 29 luglio, saranno impegnati a sviluppare
idee e progetti innovativi per grandi aziende

Giffoni Innovation Hub è alla ricerca di giovani talenti dell’innovazione per il Giffoni Dream Team 2023. In vista della 53esima edizione del Giffoni Film Festival sono aperte le candidature per entrare a far parte della squadra di under 30 chiamati a mettersi alla prova e dimostrare che le nuove generazioni possono e vogliono essere protagoniste del cambiamento e aggiungere tasselli importanti al processo di transizione digitale e tecnologica in corso.

I ragazzi di età compresa tra i 18 e i 30 anni, hanno la possibilità di inviare le candidature entro il 25 giugno per vivere un’esperienza unica sia sul piano umano che professionale. Chi farà parte del Giffoni Dream Team 2023, grazie al confronto di idee con i propri coetanei, stakeholder, big dell’innovazione e esponenti delle Istituzioni, potrà ampliare le proprie competenze ed entrare in contatto con grandi aziende. Quelle che puntano sull’inventiva della GenZ per restare al passo coi tempi.

Innovation talk, mentorship, laboratori, workshop e tanto altro all’interno delle sale della Multimedia Valley di Giffoni Valle Piana per una full immersion nel mondo dell’innovazione con uno sguardo attento su nuovi linguaggi, nuove tecnologie, rivoluzione nel mondo del lavoro e nuove professioni.

Il Giffoni Dream Team rappresenta, fin dalla sua nascita nel 2015, un laboratorio in cui il talento viene valorizzato attraverso un percorso caratterizzato dalla creatività e dalle intuizioni da cui nascono sempre i grandi cambiamenti. Una storia lunga nove anni all’insegna della formazione, del confronto, dell’analisi, delle proposte e dell’integrazione tra storie di vita e culture diverse.

Dal 2015 ad oggi, a indossare la maglia del Giffoni Dream team, non solo per i progetti legati al Giffoni Film Festival, ma anche per dare il proprio contributo a progetti di Giffoni Innovation Hub con grandi aziende e Istituzioni in Italia e all’estero, sono stati circa 400 under 30. Per loro l’opportunità di confrontarsi con corporate come A2A, EnelX, Deloitte, Iren, Conai, BPer Banca, Sammontana, Flowe e molte altre.

Tanti Innovation talk, workshop, laboratori e mentorship per approfondire temi come la sostenibilità, il gaming, la content industry, l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e quella aumentata, l’autoimprenditorialità, le nuove professioni in un mercato del lavoro che è in costante evoluzione. Un mercato del lavoro in cui diversi dreamers hanno trovato spazio proprio grazie all’esperienza vissuta nella squadra del Giffoni Dream Team.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Giugno 2023 - 13:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie