Secondo appuntamento in calendario con “Giovedì Sona”, la rassegna ideata per “Folk a mare”, il pop up estivo del Laboratorio Folkloristico (tra i migliori cocktail bar d’Italia per Bargiornale e Gambero Rosso) che, in collaborazione con Le Dune Beach Club (primo lido storico di Licola – in viale Sibilla 5) e con la direzione artistica di Tartaglia Aneuro, unisce musica, cibo e cocktail in un progetto di promozione territoriale, creando un ponte tra la zona vesuviana e quella flegrea.
Giovedì 22 giugno, alle 20.00, per “Giovedì Sona” (ingresso gratuito) è in programma l’appuntamento con Simona Boo e Diego Imparato e il loro progetto di musica brasiliana “Comoverão”, nato nel 2011 e di cui nel 2018 è stato pubblicato il disco omonimo.
Il 20 maggio 2021 pubblicano l’inedito “Settembre, il nostro primo appuntamento” e nel 2022 è arrivato l’album “Cantando”. Il duo rende omaggio alla musica brasiliana da Tom Jobim a Caetano Veloso, da Elza Soarez a Marisa Monte.
Per il pubblico sarà l’occasione non solo di ascoltare musica d’autore in riva al mare ma anche di gustare i cocktail preparati dal barman del Laboratorio Folkloristico Vincenzo Pagliara, che si è aggiudicato il titolo di Best Italian Bartender 2023 per il Roma Bar Show Awards e che a Le Dune Beach Club si divertirà con un geniale food pairing pizza-drink. Il Laboratorio Folkloristico è alle Dune Beach Club dal giovedì alla domenica.
La rassegna, “Giovedì Sona” prosegue poi Vesuviano (29 giugno), Jovine (6 luglio), Peppe Oh (13 luglio), Marcello Coleman e Nicola Caso (20 luglio).
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto