ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 17:15
29.6 C
Napoli

Al via la storica rassegna concertistica di Villa San Michele ad Anacapri ‘Un’estate per sognare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 30 giugno alle ore 20 riparte la rassegna dei concerti a Villa San Michele, ex dimora del medico e scrittore Axel Munthe, tra i musei più visitati della Campania e sede delle istituzioni svedesi a Capri.

A inaugurare “Un’estate per sognare – Le serate del 2023” sarà il duo jazz composto dal pianista Jan Lundgren e il contrabbassista Hans Backenroth, cui si affiancherà la voce di Hannah Svensson.

Jazz Poetry è il titolo scelto dal gruppo che omaggerà, con una interpretazione del tutto personale, il genio di Amadeus Mozart e di Leonard Cohen.

Appena terminato il film festival svedese, la soprintendente Kristina Kappelin esprime la sua soddisfazione nel continuare una stagione ricca di eventi culturali: “Sono felice che la kermesse cinematografica, alla sua seconda edizione, abbia dato frutti lusinghieri e mi sento ancor più motivata a presentare la storica rassegna concertistica che apre con una esibizione di musica jazz con musicisti svedesi di levatura internazionale e riconosciuta bravura”.

La rassegna concertistica si svolgerà, come di consueto, ogni venerdì fino all’ 11 agosto, con la consulenza musicale di Bo Löfvendahlgrazie al contributo di Progetto Piano e al patrocinio dell’Ambasciata di Svezia.

Il programma continuerà il 7 luglio alle ore 20 con la stella mondiale della lirica Iréne Theorin e il pianista Matti Hirvonen che dedicheranno la loro esibizione al repertorio di Giacomo Puccini, Pietro Mascagni e Jean Sibelius.

Il 14 luglio alle ore 20, l’antica cappella risuonerà delle note di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini e Franz Liszt, interpretate dal soprano Christina Nilsson e dal pianista Magnus Svensson.

Venerdì 21 luglio alle ore 20 una esibizione da non perdere che vedrà protagonista il poliedrico baritono Richard Hamrin e il virtuoso pianista Jan-Erik Sandvik: insieme si cimenteranno nel repertorio di Astor Piazzolla, Kurt Weill e Stephen Sondheeim.

Gli spartiti di Vincenzo Bellini, Richard Strauss e Tommaso Giordani saranno scelti venerdì 29 luglio dal mezzosoprano Ann-Kristin Jones, dal violista Henrik Schaefer e dalla pianista Rut Pergament per l’appuntamento musical al calar del sole.

Venerdì 4 agosto alle ore 20, sulla terrazza panoramica il primo recital pianistico porterà la fima di Antonino Caracò che leggerà le pagine di Liszt e Chopin.

Ultima esibizione della rassegna, venerdì 11 agosto alle ore 20, con il pianista italiano Giorgio Trione Bartoli, che dedicherà la serata alle composizioni di Rachmaninov e Liszt.

Finita la stagione concertistica, dal 24 al 26 agosto, torna per il quinto anno “Il Salotto della Sfinge”. L’edizione 2023 sarà dedicato al tema della giovinezza con ospiti che, come un happening tra amici, racconteranno il loro lavoro, sveleranno i dietro le quinte, esaudiranno le curiosità del pubblico.

Si continua il 9 settembre con l’inaugurazione del progetto di arte contemporanea Festival del Paesaggio a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, che trasformerà, anche quest’anno fino al 5 novembre, la ex dimora di Axel Munthe in una vera e propria galleria d’arte, ricca di opere d’arte dei più importanti artisti contemporanei.

Per partecipare agli eventi è importante prenotarsi e per l’acquisto dei biglietti (prezzo concerti € 20,00; ridotto ragazzi e studenti € 10,00) basta recarsi alla biglietteria mezz’ora prima o, in prevendita, tutti i giorni dalle 9 alle 18. Per chi viene da Napoli vi è la possibilità di rientro con l’ultima corsa marittima. Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Giugno 2023 - 14:30
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie