#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
24.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

Al MAV di Ercolano ‘Visages archeologiques/volti archeologici’ di Tristan Soler

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L MAV DI ERCOLANO “VISAGES ARCHEOLOGIQUES/VOLTI ARCHEOLOGICI” DI TRISTAN SOLER

Giovedì 8 giugno, alle ore 20.00, per il 15° anniversario del MAV, nella Space Gallery del Museo, sarà inaugurata la mostra “Visages archeologiques/Volti archeologici” di Tristan Soler a cura di Mario Serenellini

Interverranno:

Luigi Vicinanza – Presidente dell Fondazione CIVES/MAV di Ercolano

Ciro Cacciola – Direttore del MAV di Ercolano

Tristan Soler – Autore

Mario Serenellini – Curatore

A seguire la performance di canto e arpa Canzoni per Calypso con Ginevra Gilli

La serie “Volti archeologici” di Tristan Soler è un’opera seriale di 25 dipinti, realizzata su carta a tecnica mista, in medio formato. Ogni opera misura circa 45 x 65 cm.

La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà in esposizione dal 8 giugno al 5 luglio 2023, dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 17.00.

Tristan Soler, artista francese, nato nel 1967, vive a Parigi e in Borgogna. È pittore, disegnatore, scenografo, scultore, fotografo, scrittore. Per quindici anni è stato protagonista di letture teatrali (nel 2010 e 2012, al Théâtre du Rond-Point a Parigi). Espone in Francia e in Europa.

Una quarantina le mostre, tra collettive e personali, realizzate dall’89 a oggi, a Parigi, Barcellona e in Danimarca, cui s’aggiungono, nel 2005-2007, Happenings in situ in India, Nepal, Malesia e a New York.

Gran viaggiatore (una sessantina di Paesi), dal 2008 ha scritto sei romanzi e varie raccolte di racconti e di poesie. Tra i testi pubblicati: Le voyage D’Icare Valverde, 2008, racconto fantasmagorico sull’esperienza del viaggio, Cœur Atome, 2009, sulla guerra nella ex Jugoslavia, Fjall, aux confins du monde, 2015, con sue illustrazioni.

Insegnante d’arti plastiche a bambini e adolescenti, autore di articoli sull’arte contemporanea, ha illustrato oltre venti libri e riviste, tra cuiJazz en suite (2000), Ce que Lacan disait des femmes (2003), John Coltrane e Miles Davis (Actes Sud, 2007 e 2009), Le Mystère Monk(Seghers, 2022).

Sue opere figurano in collezioni private in Francia, Italia, Spagna, Danimarca, Russia, Bulgaria, USA.

Testo critico Risvolti archeologici di Mario Serenellini

In ‘A livella, Totò (Antonio De Curtis) parla della morte e dunque della vita: del dopo e dunque del prima. Immaginando nella sua poesia l’incontro notturno, fuor di tomba, tra un marchese e un netturbino, entrambi defunti, vicini di loculo, Totò li appaia nella comune nullità esistenziale: il mio scheletro è uguale al tuo. Non hai ossa preferenziali.

In Volti archeologici, Tristan Soler riporta in vita i morti: di duemila anni fa. Ma non ne fa dei risorti, dei ‘revanchisti’. Li lascia affiorare nella loro solitudine, nel loro nulla: siamo qua, confusi gli uni con gli altri, Calypso con Ulisse, Penelope con Telemaco, la Sirena con il mare.

La vita sotto il vulcano. Prima e dopo. Ercolano, Pompei: ‘a livella, per sempre.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Giugno 2023 - 15:30

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie